Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Bellah Robert

Al di là delle fedi. Le religioni in un mondo post - tradizionale

Morcelliana, 1975

8,00 €

Barbacane Libri

(Udine, Italia)
Chiusi per ferie fino al 24 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1975
Luogo di stampa
Brescia
Autore
Bellah Robert
Pagine
pp. 309
Editori
Morcelliana
Formato
cm 22,7 x 15,2
Soggetto
religione, sociologia, storia delle religioni
Descrizione
brossura
Stato di conservazione
Molto buono
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Usato

Descrizione

Stato di conservazione: MOLTO BUONO, ordinario ingiallimento, lieve segno di piegatura al dorso, firma di appartenenza al frontespizio, sottolineature con evidenziatore e qualche nota a margine del testo (solo su una quindicina di pagine), per il resto in ordine. Collana: Le scienze umane. I edizione. Introduzione di Dario Zadra. Traduzione di Maria Cristina Cascino.

L'oggetto centrale dell'opera di Robert N. Bellah è l'analisi sociologica della trasformazione moderna del sistema religioso in rapporto alla evoluzione sociale. La religione sembra avere un suo modo particolare di persistere in mezzo a una costante trasformazione storica delle strutture socioculturali. Per quanto sembri identificata con il tessuto di un sistema sociale in estinzione, sa riemergere spesso come il nucleo ispiratore di un nuovo sistema.
(dall'Introduzione di Dario Zadra, p. 7)

Robert Neelly Bellah (1927-2013) è stato un importante sociologo americano, docente all'Università di Berkeley, noto per i suoi studi incentrati sul rapporto tra religioni e società. Il volume proposto è la prima edizione italiana di Beyond belief: essays on religion in a post-traditional world (1970).
Logo Maremagnum it