Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Nono Ljubimov Borovskij Abbado Degrada Aulenti Pestalozza, Premessa (.è la seconda edizione - riveduta e ampliata - del, volumetto edito da Casa Ricordi in occasione della prima, rappresentazione mondiale di Al gran sole carico d'amore da, parte del Teatro alla Scala il 4 aprile 1975. Oggi come allora, si riunisce qui - insieme ad alcuni nuovi interventi critici -, una serie di scritti degli autori e dei realizzatori dello, spettacolo: lo scopo è quello di mettere a fuoco alcune, fondamentali coordinate stilistiche e ideali, di chiarirne il, significato in rapporto all'odierna esperienza musicale e, teatrale e - in senso più vasto - il valore all'interno del, dibattito culturale e politico contemporaneo., Premessa (.è la seconda edizione - riveduta e ampliata - del, volumetto edito da Casa Ricordi in occasione della prima, rappresentazione mondiale di Al gran sole carico d'amore da, parte del Teatro alla Scala il 4 aprile 1975. Oggi come allora, si riunisce qui - insieme ad alcuni nuovi interventi critici -, una serie di scritti degli autori e dei realizzatori dello, spettacolo: lo scopo è quello di mettere a fuoco alcune, fondamentali coordinate stilistiche e ideali, di chiarirne il, significato in rapporto all'odierna esperienza musicale e, teatrale e - in senso più vasto - il valore all'interno del, dibattito culturale e politico contemporaneo.

Al gran sole carico d'amore - Au grand soleil d'amour chargé

Ricordi, 1977

25,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 22 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1977
Luogo di stampa
Milano
Autore
Nono Ljubimov Borovskij Abbado Degrada Aulenti Pestalozza
Volumi
1
Editori
Ricordi
Curatore
Premessa (.è la seconda edizione - riveduta e ampliata - del, volumetto edito da Casa Ricordi in occasione della prima, rappresentazione mondiale di Al gran sole carico d'amore da, parte del Teatro alla Scala il 4 aprile 1975. Oggi come allora, si riunisce qui - insieme ad alcuni nuovi interventi critici -, una serie di scritti degli autori e dei realizzatori dello, spettacolo: lo scopo è quello di mettere a fuoco alcune, fondamentali coordinate stilistiche e ideali, di chiarirne il, significato in rapporto all'odierna esperienza musicale e, teatrale e - in senso più vasto - il valore all'interno del, dibattito culturale e politico contemporaneo.
Soggetto
Scala, locandine teatrali, spartiti, teatro, lirica
Prefatore
Premessa (.è la seconda edizione - riveduta e ampliata - del, volumetto edito da Casa Ricordi in occasione della prima, rappresentazione mondiale di Al gran sole carico d'amore da, parte del Teatro alla Scala il 4 aprile 1975. Oggi come allora, si riunisce qui - insieme ad alcuni nuovi interventi critici -, una serie di scritti degli autori e dei realizzatori dello, spettacolo: lo scopo è quello di mettere a fuoco alcune, fondamentali coordinate stilistiche e ideali, di chiarirne il, significato in rapporto all'odierna esperienza musicale e, teatrale e - in senso più vasto - il valore all'interno del, dibattito culturale e politico contemporaneo.

Descrizione

22x21,5 cm., in brossura, in copertina: riproduzione di figurini di David Borovskij, fascia editoriale, pp. 79 (1), al centro su carta rosa l'opera con illustrazioni di scena e locandina del Teatro alla Scale, testo su 2 colonne, altre illustrazioni in b/n, seconda edizione, ampliata, in italiano, buone condizioni.
Logo Maremagnum it