Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Autori Vari

Alai. Rivista di cultura del libro. Numero 2 - Anno 2016.

Associazione Librai Antiquari d'Italia,, 2016

15,00 €

Maspero Libri Antichi

(Como, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2016
Luogo di stampa
[Torino],
Autore
Autori Vari
Editori
Associazione Librai Antiquari d'Italia,
Soggetto
Bibliofilia

Descrizione

In-8° (cm. 24), brossura editoriale figurata (E. Fontana), pp. [2] 300 [10] con illustrazioni in nero n.t. Annuario dell'Associazione Librai Antiquari d'Italia che contiene testi di bibliofilia e bibliografia di: Alberto Cadioli (Collezionismo librario, ricerca storica e filologia); Lucio Gambetti (Rari e preziosi del Novecento letterario italiano); Giacomo Coronelli (Spigolature bibliografiche sui manifesti futuristi 1909-1910. Con nuovi elementi per la sistemazione cronologica); Alberto Brambilla (Appunti per la storia editoriale di Cuore); Giovanni Biancardi (Tra le copie dei Saggio di poesie di Vincenzo Monti); Enrico Tallone (Progettare il libro tipografico moderno); Dario Chello (Intellettuali e cultura popolare nell'Italia del dopoguerra. La Cooperativa del Libro Popolare. 1949-1954); Pierpaolo Alessandrello (Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale. La strana storia dell'opera principale di Remarque in Italia); Edoardo Fontana (Manhood: visioni e xilografia. Il primo libro stampato da Ralph Nicholas Chubb); Gabriele Maspero (Un'opera noiosa e una buona collezione di mogli. La prima traduzione italiana del Libro di Mormon); Alessandro Porro (Da una valle remota. Il Saggio dei risultamenti avuti nella Clinica chirurgica dell'I. R. Università di Pavia nell'anno scolastico 1824-25 di Bartolomeo Signoroni); Massimo Gatta (Per far di bianca carta carta nera. I Sonetti sei di Vittorio Alfieri stampati di propria mano); Umberto Padovani (Alcuni fogli volanti con cornice a stampa); Fuvio Audibussio (Johannes Virdung von Hassfurt e una raccolta di testi di medicina astrologica del 1584).
Logo Maremagnum it