Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Alai. Rivista di cultura del libro. Numero 9 - Anno 2023.

Associazione Librai Antiquari d'Italia,, 2023

20,00 €

Maspero Libri Antichi

(Como, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2023
Luogo di stampa
[Como],
Editori
Associazione Librai Antiquari d'Italia,
Soggetto
Bibliofilia

Descrizione

In-8° (cm.24), brossura editoriale figurata (E. Fontana), carta patinata con illustrazioni in nero n.t. Annuario dell'Associazione Librai Antiquari d'Italia che contiene testi di bibliofilia e bibliografia di: Alberto Brambilla (Tra collezionismo e ricerca. Schede bibliografiche per Dino Buzzati); Mauro Chiabrando (Da «I Libri del Pavone» a «Gli Oscar Settimanali». Come nacque lo stile tascabile Mondadori); Antonio Castronuovo (Ebbra d’ignoto. Periodici e manifesti sulla scienza futurista); Lucio Gambetti (Otto gioielli, due perle e qualche minuteria. I libri per ragazzi delle Edizioni Vitagliano); Gianfranco Benincasa (L’Archivio del ’900 al Mart di Rovereto); Erik P. Sganzerla (Il general Colli in Roma. Il ballo del Papa); Stefano Domenighini (Per una storia delle cartoline postali e illustrate); Michele Rapisarda (Le figurine Salani, vecchio passatempo popolare. Questioni da risolvere); Francesca Nepori (Le relazioni e avvisi a stampa delle feste. Il caso di Casa Savoia); Eric Gill (Sulla Xilografia, a cura di Edoardo Fontana); ALAI (Note sul commercio del libro antico in Italia, a cura di Giovanni Biancardi).
Logo Maremagnum it