Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Bacci Di Capaci Giovanna E Filippo.

Alberto Zampieri (1903 - 1992).

ETS., 2006

18,00 €

Daris Libreria

(Lucca, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2006
Luogo di stampa
Pisa.
Autore
Bacci Di Capaci Giovanna E Filippo.
Editori
ETS.
Soggetto
Arte - Monografie

Descrizione

In-8°, leg. in bross. edit. ill., pp. 51(1). Con 13 tavv. in b/n e XXIV tavv. a col. a tutta pagina. Alberto Zampieri, pittore livornese sostanzialmente autodidatta, inizia a dipingere in età giovanile, alternando la pittura agli studi tecnici. Partecipa alle riunioni che si tengono al Caffè Bardi di Livorno e che coinvolgo alcuni tra i pittori livornesi di maggior talento. Nel 1920 è tra i fondatori del Gruppo Labronico insieme a Renato Natali, Giovanni March, Gino Romiti e altri. Alla pittura vera e propria alterna il disegno satirico e caricaturale, che esegue su alcune riviste di quel tempo. È di fatto uno degli animatori della vita artistica cittadina e nel 1923 è tra i promotori del Cenacolo degli Illusi, insieme a Guido Guidi e Luigi Servolini. Come pittore acquista una dimensione nazionale soltanto nel dopoguerra con la partecipazione a premi importanti come il Michetti nel 1948 e il Premio Suzzara nel 1949. Nel 1952 è presente alla VI Quadriennale di Roma, e nel 1956 alla VII Quadriennale di Roma. Ottimo esemplare di questa monografia a cura della Galleria Bacci di Capaci di Lucca.
Logo Maremagnum it