Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Bravetta Vittorio Emanuele

Ali e bandiere. Con prefazione di Vittorio Cian

Varietas, 1918

40,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1918
Luogo di stampa
Milano
Autore
Bravetta Vittorio Emanuele
Editori
Varietas
Soggetto
Militaria, Letteratura italiana del '900, Prima Guerra Mondiale
Sovracoperta
No
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In-16°, pp. (6), 127, (3), brossura editoriale con illustrazione xilografica in rosso e in nero. Firma autografa di Vittorio Emanuele Bravetta. Ottimo stato. Edizione originale. Raccolta di poesie patriotico-militari ispirate alla Grande Guerra. . Il Bravetta (Lastra di Signa, Livorno, 1889-Roma, 1942) fu romanziere, poeta, scrittore di testi per bambini, giornalista, soggettista cinematografico. I primi decenni del '900 lo videro protagonista di un giornalismo militante in difesa della causa nazionalista. In ambito letterario compose alcune raccolte poetiche ispirate alla Grande Guerra, alla quale egli stesso partecipò, e, negli anni successivi, scrisse numerosi romanzi e racconti di carattere educativo destinati alla gioventù. Fu inoltre l'autore dell'inno degli universitari fascisti, soggettista e direttore artistico della prima casa cinematografica torinese.
Logo Maremagnum it