Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Anna Tassiello

Alia vita

Youcanprint, 2013

7,60 € 8,00 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2013
ISBN
9788891103901
Autore
Anna Tassiello
Pagine
78
Collana
Poesia
Editori
Youcanprint
Soggetto
Poesia di singoli poeti
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Condizioni
Nuovo

Descrizione

La morte è l'ottavo sacramento: l'assunzione della particola di Dio. La morte ci separa da ciò che costringe la nostra anima: un corpo scomodo. Se davvero crediamo che i nostri cari, una volta scomparsi, continuino a vivere in Dio, allora la nostra sofferenza è uno stato di rimpianto nostalgico; avvertiamo l'assenza, una mancanza che sappiamo di non poter colmare. È la paura che i nostri sentimenti rimangano sospesi nel vuoto per molto tempo, e che non ci sia possibile ritrovare l'amore del cuore perduto. Non dobbiamo pensare alla morte come a una punizione, se siamo consapevoli di non essere padroni della nostra anima. Non dobbiamo pensare con angoscia alla morte, ché essa ci libera dai nostri bagagli pesanti, ingombranti e inutili. È una separazione dell'anima (eterna) dal corpo, e per chi se ne va al di là dei confini terreni è un cambiamento migliorativo: la guarigione dalla malattia di una vita spesa a rincorrere effimere chimere. Per i nostri cari, la morte è una rinascita: una pace eterna; dunque, conservate stretti i ricordi e non lasciate che si assopiscano. La morte è un bozzolo che ci trasforma in farfalle di luce.
Logo Maremagnum it