Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Grande, Adriano

Alla pioggia e al sole. Liriche

Giuseppe Carabba Editore (stampa: Roma - Novissima),, 1935

350,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1935
Luogo di stampa
Lanciano,
Autore
Grande, Adriano
Pagine
pp. 162 [2].
Editori
Giuseppe Carabba Editore (stampa: Roma - Novissima),
Formato
in 8°,
Edizione
Prima edizione.
Soggetto
Poesia Italiana del '900
Descrizione
brossura con unghie, titolo in rosso al piatto anteriore,
Prima edizione

Descrizione

LIBRO Prima edizione. CON AUTOGRAFO. Leggera fioritura e piccole gore alla brossura, tagli fioriti, ma per il resto ottimo esemplare pregiato da dedica autografa della moglie di Adriano Grande (in quel momento ancora impegnato come volontario nella Guerra d’Etiopia) ad Angelo Barile: «Per il signor Barile, con affettuosa amicizia a nome di Adriano, in Africa -- Lola -- gennaio 1936 XIV». All’occhietto e all’interno note a matita autografe dello stesso Barile. Quarta raccolta poetica di Grande stampata nel dicembre del 1935 dall’editore Carabba e uscita mentre il poeta ligure si trovava ancora in Africa come volontario con la Legione Parini. Composta da trentuno poesie oltre all’apertura con «Di pochi fiori un vaso» e alla finale «Epigrafe», la convinta adesione di Grande alla retorica patriottica e nazionalista del regime fascista - adesione che sarà indebolita proprio dall’esperienza nella Guerra d’Etiopia - si manifesta qui ancora chiaramente, come testimoniato in modo particolare dal componimento «Italia coraggiosa»: «Io t’amo, Italia, come il giovinetto / la luminosa dama che al balcone / s’affaccia. Egli non osa / fissarla a lungo perché il cuor gli trema: / ed io non oso a te gettar parole».
Logo Maremagnum it