Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

BIANCHI, Gustavo

Alla terra dei Galla. Narrazione della spedizione Bianchi in Africa nel 1879-80. Illustrata da Ed. Ximenes sopra schizzi dell'autore.

Fratelli Treves Editori, 1884

180,00 €

Govi Libreria Antiquaria

(Modena, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1884
Luogo di stampa
Milano
Autore
BIANCHI, Gustavo
Editori
Fratelli Treves Editori
Soggetto
Miscellanea di opere minori
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

Mm. 288x202. Pp. [6], 543, [1], con numerose incisioni xilografiche nel testo. Carta uniformemente brunita, lievi fioriture diffuse. Cartone editoriale a stampa, dorso in tela con titolo in oro. Lievi aloni e minime mancanze marginali. Edizione originale di una delle più importanti ed affascinanti relazioni di viaggio compiuto da un italiano nel continente africano nel corso dell'Ottocento.
Gustavo Bianchi (1845-1884) fu un esploratore italiano noto per le sue spedizioni in Etiopia e Dancalia. Dopo aver lasciato l'esercito per problemi di salute, partecipò nel 1878 alla spedizione di Pellegrino Matteucci, viaggiando nel Goggiam, Scioa e Guraghe, e scrivendo il libro Alla terra dei Galla. Nel 1884 tentò di aprire una via commerciale in Dancalia, ma fu ucciso con i suoi compagni dai Dancali. La sua tragica fine destò grande attenzione in Italia, spingendo il governo ad intervenire diplomaticamente. Bianchi era socio della Società geografica italiana.
Logo Maremagnum it