Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Sobrero Ascanio - Pitrè Giuseppe - Lessona Michele (Et Alii)

Alla tomba del professore d. Giuseppe Baruffi serto dell'amicizia

Tipografia C. Favale e Comp., 1876

40,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 28 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1876
Luogo di stampa
Torino
Autore
Sobrero Ascanio - Pitrè Giuseppe - Lessona Michele (Et Alii)
Editori
Tipografia C. Favale e Comp.
Soggetto
Piemonte, Commemorazioni
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione

Descrizione

In-8°, pp. 204, brossura editoriale con titolo entro cornice ornamentale. Una firma del tempo. Buon esemplare. Volume collettaneo adunante scritti commemorativi del Baruffi, spentosi l'anno prima, e documenti intorno alla sua vita e alla sua multiforme opera. Fra gli autori delle commemorazioni figurano Federigo Sclopis, Lorenzo Valerio, Cesare Cantù, Giuseppe Pitrè, Angelo Degubernatis, Michele Lessona, Ascanio Sobrero, Cristoforo Negri, ecc. Sono riportate anche alcune lettere inedite del Pellico al Baruffi. L'abate Baruffi (Mondovì, 1809-Torino, 1875) fu viaggiatore e scrittore, professore di geometria e matematica, e poi di filosofia positiva e di teologia, nell'ateneo torinese, membro di numerose accademie, Consigliere comunale dal 1849 alla morte nella città di Torino. Fra le svariate sue opere, ricordiamo numerosi scritti a carattere locale, un famoso 'Erbarium Pedemontanum' (organica classificazione delle piante del monregalese) ed una lettera sull'imminente passaggio della cometa di Halley indirizzata a Cesare Della Chiesa di Benevello nel 1835.
Logo Maremagnum it