Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Bartolommeo Da S. Concordio (Nome Eccl. Di Bartolomeo Granchi. V, Olgarizzatore)

Ammaestramenti degli antichi. raccolti e volgarizzati per f. B. da s. C. pisano dell'ord. de' frati predicatori.

Soc. tip. Classici italiani, 1808

45,00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1808
Luogo di stampa
Milano
Autore
Bartolommeo Da S. Concordio (Nome Eccl. Di Bartolomeo Granchi. V, Olgarizzatore)
Editori
Soc. tip. Classici italiani
Lingue
Italiano

Descrizione

8°. pp.XXVII (1) 374 (2). manca la tav. f.t. con ritratto. Br. edit. con mancanze alla cop. anter. e al dorso. Angoli delle cc. finali legg. arricciati. Timbretto ex libris L'op. si compone di 40 "distinzioni". ognuna divisa in "rubriche" (con elenco di aforismi sull'argomento di antichi e fonti: Aristotele. s. Tommaso. Salomone. Seneca. Ovidio. Giovenale. Cicerone. Boezio. Vangeli. etc.). tra cui: Disposizioni naturali dei corpi (in 3 rubriche: Bellezza corporale; Fortezza di corpo; Sanità che non si debba cercare con medicine); Naturali disposizioni degli animi; Opere che sono vie a virtù; Virtù in comune; Cose rade e malagevoli; Astinenza; Apparenza e arti; Studio. etc. Seguono: Giunta agli Ammaestrament. del testo a penna del già Pier del Nero. oggi appresso i signori Guadagni (con 289 aforismi); il Trattato della memoria artificiale; Lettera che mandò l'università di Parigi al maestro gen. e a tutti i provinciali e frati radunati nel capitolo gen. dei frati predicatori quando seppono che il glor. dott. s.Tommaso d'Aquino era morto. [Gamba 38-40 cita la 1°ed. Firenze. 1661. l'ed. Firenze. 1734 e Napoli 1812. nella cui nota: ". Scrisse il Salviati. che se questo libro 'fosse gran volume. bene avventurosa la lingua nostra!'."].
Logo Maremagnum it