Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

VANINI, Giulio Cesare.

Amphiteatrum Aeternae Providentiae Divino-Magicum. Christiano-Physicum, nec non Astrologo-Catholicum. Adversus veteres Philosophos, Atheos...

Lugduni, apud viduam Antonii de Harst. M.DC.XV. (Lyon 1615), (, 1615

4500,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 29 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1615
Luogo di stampa
Lugduni
Autore
VANINI, Giulio Cesare.
Editori
Lugduni, apud viduam Antonii de Harst. M.DC.XV. (Lyon 1615), (
Soggetto
Libri Antichi
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

>Legato con altre due opere di Philippe de Mornay: "De Veritate Religionis Christianae liber, adversus Atheos Epicureos, Ethnicos, Judaeos, Mahumedistats, & caeteros Infideles...Gallice primum conscriptus, Latrinae versus...accuratissimae correctus." E " Vitae Mortisq. atq.Adeo humanarum actionum christiana ac pia consideratio". Entrambe stampate a Herboner (Nassau), Christophe Corvin, 1609.
Tre opere in un tomo in-8, I) pp. (24), 568,(10); II) pp.60; III) pp. (12), 336, (8). Solida legatura del tempo piena pergamena rigida, titolo ms. al dorso. Edizioni originali di studi filosofici, polemico-religiosi, di fondamentale importanza e di grande rarità. In particolare l'opera del Vanini (di Taurisano, 1585-1619), è assai nota per il contenuto e per le vicende che portarono l'autore alla condanna. Ordinato prete a Padova, poi divenuto libero pensatore panteista; ricercato dalla giustizia dopo la pubblicazione della presente opera "Amphiteatrum Aeternae Providentiae", nella quale negava l'immortalità dell'anima, vagò in Inghilterra, Germania, Francia, Svizzera e Olanda, fu arrestato a Toulouse come ateo, accusato di essere astrologo e mago, processato e condannato, amputato della lingua ed arso vivo. La presente opera venne sequestrata dall'autorità di giustizia e distrutta. Gli esemplari superstiti sono estremamente rari. Esemplare assai genuino e bello (lieve e uniforme brunitura della carta). Caillet, Sciences psychiques et occultes, n.11028. Guaita n.2194. Choix d'Olschki, n.13621. Dorbon, Bibl. Esoterica, n. 4060: ''rarissime édition originale''.
Logo Maremagnum it