Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Giorgio Santi

Analisi chimica delle acque dei bagni pisani e dell'acqua acidula di Asciano

Presso Luigi Raffaelli, 1789

350,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1789
Luogo di stampa
Pisa
Autore
Giorgio Santi
Editori
Presso Luigi Raffaelli
Soggetto
simple, chimica

Descrizione

In 8 (cm 14,5 x 21), pp. IV + 136 con 1 tabella su doppia pagina fuori testo intercalata tra le pp. 64 e 65. Brossura muta coeva con alcuni forellini riparati ai piatti. Edizione originale di quest'opera sull'analisi chimica delle acque di Bagni di Pisa e di Asciano. Giorgio Santi opero' una frattura verso la tradizione chimica precedente: critico' infatti in modo netto le analisi di Mesny sui Bagni di Pisa e di Asciano compiute poco piu' di trenta anni prima perche' "la Chimica non era nei loro tempi giunta ancora a quel segno di chiarezza, e di certezza, a cui le piu' moderne scoperte delle colte Nazioni d'Europa l'hanno nei nostri tempi portata. Equivoci in conseguenza, ed insufficienti furono gli esperimenti, e le osservazioni messe in uso da questi Autori, come oscuri, e spesso falsi i risultati che essi ne ottennero". Su questa strada Santi giunge di fatto anche ad un'esplicita riformulazione dei criteri teorici di approccio alle acque minerali, aggiornando sul piano della nomenclatura e della nuova metodologia chimica, ispirata in questo caso soprattutto ai lavori di Torbern Bergman, lo schema proposto nel secolo precedente da Robert Boyle. Cfr. "Nuncius. Annali di storia della scienza", vol. 4, 1989, p. 178. Marieni, "Geografia medica dell'Italia", p. 97. Platneriana, p. 268. Manzoni, "Bibliografia statutaria e storica italiana", I, p. 104.
Logo Maremagnum it