Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

AA.VV., ,AA.VV.

Anarchici e anarchia nel mondo contemporaneo. Atti del Convegno promosso dalla Fondazione Luigi Einaudi (Torino, 5, 6 e 7 dicembre 1969)

Torino, Fondazione Luigi Einaudi (Via Principe Amedeo 34) - Ti, 1971

60,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1971
Luogo di stampa
Torino
Autore
AA.VV.
Pagine
658
Editori
Torino, Fondazione Luigi Einaudi (Via Principe Amedeo 34) - Ti
Curatore
,AA.VV.
Soggetto
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

I ed.: 5 marzo 1971. Atti del Convegno Torino, Fondazione Luigi Einaudi, 5, 6 e 7 dicembre 1969. Collana della Fondazione Luigi Einaudi "Studi", 11. VIII/ 656+(2) di informazione editoriale in carta leggera/ brossura in cartoncino ruvido tortora con ornati in marrone e titoli in nero. Stato buono (leggeras usura della copertina, in particolare ai margini - brunitura della copertina - leggera brunitura delle pagine e qualche sotgtolineatura a matita). Indice: Premessa (Torino, primavera 1970) - Elenco dei partecipanti - Venerdì 5 dicembre 1969, ore 9,30 (Il convegno sull'anarchismo; di Luigi Firpo - I. Leo Valiani; La genesi dell'anarchismo - Comunicazioni (Pierre Hirsch; Protestantisme social, anarchisme et gandhisme en Suisse - Valdo Zilli; Una fonte inedita per la storia del movimento anarchico in Russia (e del movimento rivoluzionario russo in genere) - Pier Carlo Masini; Una raccolta di pubblicazioni rare e non comune per la storia dell'anarchismo) - Discussione (Gian Mario Bravo - Silvio Rota Ghibaudi - Frédérica Montseny - gino Cerrito - Leo Valiani)) - Venerdì 5 dicembre, ore 15,30 (Aldo Garosci; Problemi dell'anarchismo spagnolo - Comunicazioni (Renée Lamberet; Le travailleurs espagnols et leur conception de l'anarchie del 1868 au debut du XXe siècle. Du collectivisme au communisme anarchiste. L'individualisme - Miklós Molnár; A propos de l'insurrection cantonaliste de 1873 en Espagne. L'attitude des anarchistes et la critique de Engels - Frédérica Montseny; Problemas del anarquismo español - Joaquín Romero Maura; Les origines de l'anarcho-syndacalisme en Catalogne: 1900-1909 - Gaston Leval; L'anarchisme et la révolution espagnole)) - Venerdì 5 dicembre 1969, ore 21 (Gino cerrito; Il movimento anarchico internazionale nella sua struttura attuale. Lineamenti storici e bibliografia essenziale - Comunicazioni (Mariella Nejrotti; Le prime esperienze di Luigi Galleani (1881-1891) - Dora Marucco; Processi aanarchici a Torino tra il 18902 e il 1894 - Annamaria Andreasi; Anarchismo e sindacalismo nel pensiero di Armando Borghi (1907-1922)) - Discussione (Pier Carlo Masini - Frédérica Montseny - Gino Cerrito)) - Sabato 6 dicembre 1969, ore 9,30 (James Joll; Anarchism between Communism and Individualism - Comunicazioni (Henri Arvon; L'actualité de la pensée de Max Stirner - Letterio Briguglio; L'anarchismo in Italia fra collettivismo e comunismo - Claudio Cesa; le idee politiche di Max Stirner - Mirella Larizza; I presupposti teoretici dell'anarchismo di Charles Fourier - Enzo Sciacca; L'attualità di Proudhon - Carmela Metelli di Lallo; Componenti anarchiche nella concezione politica di J. J. Rousseau) - Discussione (William A. Salomone - Frédérica Montseny - Daniel Guérin - Nazario Gonzá lez - James Joll)) - Sabato 6 dicembre 1969, ore 15,30 (Arthur Lehning; Anarchisme et bolchevisme - Comunicazioni (Daniel Guérin; Le marxiste libertaire - Giuseppe Rose; Anarchismo e bolscevismo di fronte al problema dell'autogestione (1905-1918) - Eric J. Hobsbawm; Bolshevism and Anarchism - Gaston Leval; Marxisme et anarchisme - Marc Vuilleumier; L'anarchisme et les conceptions de Bakounine sur l'organisation rèvolutionnaire) - Discussione (Pier Carlo Masini - Frédérica Montseny - Valdo Zilli - Aldo Garosci - Gian Mario Bravo - leo Valiani - Gaston Leval - Gino Cerrito - Arthur Lehning)) - Domenica 7 dicembre 1969, ore 9,30 (Jean Maitron; La pensée anarchiste traditionelle et la révolte des jeunes - Comunicazioni (Gian Mario Bravo; Alcune riflessioni sul tema dell'anarchismo, oggi - Gaston Leval; Pour une renaissance du mouvemenrt libertaire - Madeleine Reberioux; Y a-t-il une constante libertaire dans la tradition populaire et révolutionnaire française?) - Discussione (Henri Arvon - Pier Carlo Masini - Frédérica montseny - Gian Mario Bravo - Marianne Enckell - Gino Cerrito - Aldo Garosci - Gaston Leval - Jean Maitron)) - Indici - Errata-Corrige.
Logo Maremagnum it