Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Cavagna Sangiuliani Antonio (Alessandria 1843 - Milano 1913)

Ancora una volta pel RIORDINAMENTO del CIVICO MUSEO di STORIA PATRIA. Estr. originale dalla Gazzetta di Pavia, n. 25, anno 4., 1906

Tip. Ponzio, 1906

20,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1906
Luogo di stampa
Pavia
Autore
Cavagna Sangiuliani Antonio (Alessandria 1843 - Milano 1913)
Editori
Tip. Ponzio
Soggetto
Lombardia - Pavia - Storia locale
Lingue
Italiano

Descrizione

In-8° (cm. 20), pp. 5, (3b). Brossura editoriale. Timbro Gabotto in cop. L'Autroe ambiva come sede del Museo o al Castello Visconteo o al Palazzo Malaspina (della Provincia. Ipotizza le spese. Data la cresecente ricchezza delle collezioni, propone il trasferimento del prefetto e degli uffici in palazzo Olevano, onde rimodernare e assegnare al Museo il palazzo Malaspina. Ora il Museo è nel castello Visconteo. CAVAGNA SANGIULIANI, storico. vicepresidente della Società Pavese di Storia Patria (fondata nel 1901), nobiluomo di campagna, studioso di singolare modernità perché utilizza la sua conoscenza dei monumenti medievali del territorio pavese nell’impegno per conservarli, anticipando così il concetto di 'bene culturale'. Censito come estratto in 3 bibl.
Logo Maremagnum it