Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

PAOLI Paolo Antonio

ANTICHITA’ DI POZZUOLI. AVANZI DELLE ANTICHITA’ ESISTENTI A POZZUOLI CUMA E BAIA. - Antiquitatum Puteolis Cumis Baiis Existentium Reliquiae.

1768

7000,00 €

Malavasi Libreria Antiquaria

(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1768
Luogo di stampa
s.l. (ma Firenze),
Autore
PAOLI Paolo Antonio
Soggetto
STORIA LOCALE, POZZUOLI NAPOLI CUMA BAIA ILLUSTRATO 1700 ARCHEOLOGIA

Descrizione

In folio, piena pelle coeva, dorso a cordoni con fregi e titolo oro su tassello (picc. manc. alla cuffia inferiore), 36 fogli di testo italiano e latino (spiegazione delle tavole), inquadrati e interamente incisi, 2 cc.nn. dIndice e 69 tavole fuori testo (di cui 3 a doppia pagina e 1 più volte ripieg.), numerate I-LXVIII + una tavola numerata XLII bis, comprendenti lantiporta, il frontespizio e la dedica a Ferdinando IV con figure allegoriche e ritratto del Re e della Regina in medaglione. Le bellissime tavole, che contengono vedute di rovine e piante delle località che si trovavano sullantica via Campana, sono magnificamente incise da noti artisti quali: Giovanni Volpato, Antoine Cardon, Francesco La Marra, C.R. Nicole, N. Fioritto e N. Mogalli; dai disegni di artisti locali quali Gianbattista Natali, Tommaso Rojola, Ricciardelli, Magri, Filippo Falciatore e dallo stesso La Marra. In particolare si segnala la grandissima, stupenda Veduta della Costa di Pozzuoli."Rara prima edizione" di questo capolavoro della calcografia italiana del XVIII secolo.Cfr. Fera-Morlicchio,II,673: Superba opera per il suo aspetto editoriale e per il contenuto iconografico interamente inciso su rame. E da considerarsi certamente una delle più ammirevoli composizioni del secolo XVIII.. Rarissima ed artistica opera settecentesca. Cfr. anche Borroni,7735 - Brunet,I,314 - Graesse,I,146 - Cicognara,2692 (erroneamente datato 1778) - Berlin Kat.,1895.Documentazione sistematica delle rovine classiche greche e romane antiche, molte delle quali sono qui raffigurate per la prima volta. Il conte Felice Gazzola commissionò la presente opera e quando fu pubblicata venne stampata solo in pochissime copie e venduta per 15 ducati napoletani; una seconda edizione in folio fu stampata nel 1769. Paolo Antonio Paoli, presidente della Pontificia Accademia Ecclesiastica di Roma (1775-98), fu uno studioso e storico pioniere delle antiche civiltà della regione della Campania nell'Italia meridionale.Esemplare con la cerniera interna leggermente allentata, altrimenti ben conservato, ad ampi margini.
Logo Maremagnum it