Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Mario Bendiscioli

ANTIFASCISMO E RESISTENZA

STUDIUM, 1964

12,59 € 13,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1964
Luogo di stampa
ROMA
Autore
Mario Bendiscioli
Volumi
1
Collana
Volume 3 di Universale Studium
Editori
STUDIUM
Formato
17
Soggetto
Antifascismo, Storia contemporanea, Fascismo, Resistenza italiana
Descrizione
BROSSURA
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Prima edizione

Descrizione

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. BUONE CONDIZIONI GENERALI, INTONSO. SEGNI DEL TEMPO; COPERTINA SCOLORITA; LIEVI SEGNI DI LETTURA AL DORSO. PRIMA EDIZIONE.

Descrizione bibliografica
Titolo: Antifascismo e Resistenza: impostazioni storiografiche
Autore: Mario Bendiscioli
Editore: Roma: Studium, 1964
Lunghezza: 256 pagine; 17 cm
Collana: Volume 3 di Universale Studium
Soggetti: Antifascismo, Storia contemporanea, 1922-43, Resistenza italiana, Analisi 1943-45 1922-1945 Guerra mondiale, Storia, Storiografia, Fascismo, Resistenza, 8 Settembre, Nazismo, Liberazione, Partigiani, Guerriglia, Lotta politica, Staffette, RSI, Repubblica sociale, Salò, Badoglio, Piazzale Loreto, CLNAI, Comitati, Costituente, Costituzione, Libertà, Mussolini, Seconda guerra Mondiale, Alleati, Americani, Tedeschi, Bonomi, Azione cattolica

Parole e frasi comuni
25 luglio amministrativa antifascisti attività Azione cattolica Bonomi C.L.N. centrale C.L.N. regionali Chiesa clandestina codesta colla collaborazione collegamenti Comitati di Liberazione comunista conciliazione concordato controllo coscienza costituzione crisi critica d'azione dell'Azione cattolica dell'Italia democratico Democrazia cristiana direttiva documenti ecclesiastica economica erano esso estera fascista formazioni forze fronte funzione Gasperi giornali Giustizia e Libertà Governo Badoglio gruppi guerra mondiale impegno iniziativa istituzionale istituzioni italiana l'Italia liberale Liberazione Nazionale
lotta memorialistica mente Milano militare militari Ministero morale movimento di liberazione Mussolini neofascisti Nord nuovo organi organizzazione Paese Parri partigiane patti lateranensi personalità polemica politica popolo italiano posizione presente problemi programma propaganda proprio prospettiva pubblica questione romana rappresentanti rappresentative regime religiosa Repubblica Repubblica di Salò Resistenza italiana Resistenza politica riconoscimento ricostruzione riguardi Risorgimento s'era Sede settembre sindacale situazione sociale storia della Resistenza storico storiografia
struttura tatticatedeschi Torino trattative ufficiale ventennio zionale zione
Logo Maremagnum it