Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Antonio Porto

Antonii Porti Firmani.De peste libri tres. De morbillis liber unus. Recenter recogniti & copiosius aucti

Apud Dominicum Basam, 1589

600,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1589
Luogo di stampa
Romae
Autore
Antonio Porto
Editori
Apud Dominicum Basam
Soggetto
medicina, simple

Descrizione

In 8 (cm 16 x 22,5), pp. (12) + 268 + (14) di indice + (2 bianche). Stemma inciso in rame al frontespizio raffigurante il sole che si riflette in uno specchio e il motto "Lumen de lumine". Gora all'angolo inferiore esterno delle ultime 30 pp. circa. Legatura morbida in piena pergamena coeva con piatti e sguardie rinfrescate. Seconda edizione (edizione originale: Venezia, 1580) di questo trattato sulla peste scritto da Antonio Porto, originario di Fermo. L'A. propone consigli sul modo di preservarsi dalla malattia e di trattare i bubboni, sull'uso dei diversi semplici antipestiferi, fornendo ricette farmacologiche con erbe, unguenti, minerali e pietre preziose per combattere i vari sintomi del morbo. Per quanto riguarda la patogenesi della malattia e le alterazioni che essa produceva nell'organismo, anche Porto, come altri autori del tempo, riconosceva la teoria galenico-araba secondo la quale una violenta putrefazione degli umori avrebbe attaccato il cuore producendo una morte quasi istantanea. Porto, invece, al contrario di alcuni suoi contemporanei, rifiutava la credenza in base alla quale le congiunzioni celesti avevano un decisivo influsso nella propagazione della malattia.
Logo Maremagnum it