Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Broccoli Angelo.

Antonio Gramsci e l'educazione come egemonia.

La nuova Italia, 1972

14,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1972
Luogo di stampa
Firenze
Autore
Broccoli Angelo.
Editori
La nuova Italia
Stato di conservazione
Buono
Condizioni
Usato

Descrizione

VIII, 305 p. ; 20 x 13 cm. Educatori antichi e moderni, 267. A distanza di tanti anni ormai dall'uscita dei "Quaderni" una lettura di Gramsci non può limitarsi a ricostruire criticamente i testi e i contenuti relativi, ma deve sopratutto sforzarsi di enucleare indicazioni metodologiche ed obiettivi di inpegno in grado di offrire allo studioso la possibilità di disporre di strumenti per "svolgere" concretamente un'alternativa. Proprio per questi motivi, Broccoli inserisce le note gramsciane sull'educazione e sulla scuola nel contesto più ampio di tutti gli appunti dei "Quaderni", ricostruendo, quindi, quella proposta sull'approfondimento dei concetti di egemonia e di blocco storico. Contro le concezioni riduttive della pedagogia, emerge un'ipotesi di lavoro futuro che, lungi dall'essere autoritaria o comunque superata da dibattiti più recenti, è destinata, se opportunamente svolta, a porsi di fronte ai problemi attuali della ricerca pedagogica. Brossura editoriale, coperta colorata in cartoncino plastificato lucido. Segni del tempo alla coperta, ingiallimento della carta, per il resto libro integro. Codice libreria 8827.
Logo Maremagnum it