Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Mario Brunetti, Antonio jr. Gramsci

Antonio Gramsci. L'uomo, la favola

Rubbettino, 2017

15,20 € 16,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2017
ISBN
9788849851090
Autore
Mario Brunetti
Pagine
216
Collana
Varia
Editori
Rubbettino
Formato
145×225×15
Soggetto
Gramsci, Antonio, Leader politici e leadership, Ideologie e movimenti politici di estrema sinistra, Biografie: personaggi storici, politici e militari, Italia, XX secolo, 1900–1999
Prefatore
Antonio jr. Gramsci
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

È diventato un irritante luogo comune continuare a ripetere che "i giovani non si interessano di politica". Si tratta di un modo per placare i morsi della cattiva coscienza. È "questa politica" spettacolo, ridotta a pura tecnica di gestione e a macchina di affari, che si allontana sempre più dal linguaggio dei giovani, dalle loro speranze, dalla loro prospettiva di vita. Questo libro è importante, non solo per la pubblicazione di materiale inedito sulla famiglia dell'“oriundo" Gramsci ma, soprattutto, è la narrazione discorsiva tra fantasia e storia di una fiaba vera che può incuriosire i giovani e indurli alla scoperta di Gramsci. Il richiamo a Garamascon, una delle tante distorsioni del cognome Gramsci, evoca personaggi fantastici e può costituire, anche sul terreno pedagogico, uno stimolo alla lettura di Gramsci con occhi giovani. Solo da questo esile passaggio, i giovani possono mettersi in connessione sentimentale con "l'uomo" Gramsci e con la sua lezione di vita, balzando sul proscenio e aprire il sipario di una nuova speranza. Presentazione di Antonio Gramsci Junior.
Logo Maremagnum it