Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Parisotti Giovambattista

Apologia del cardinale Pietro Bembo dalle false accuse che si leggono nel Trattato degli Studi delle donne dell'Accademico Intronato

(Simone Occhi), 1743

40,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1743
Luogo di stampa
(Venezia)
Autore
Parisotti Giovambattista
Editori
(Simone Occhi)
Soggetto
religione, lettere di san paolo, pietro bembo

Descrizione

In 16, pp. LI + (1b). Br. rifatta con carta d'epoca. Estratto dagli Opuscoli scientifici e filologici di Calogera' (tomo XXIX). Difesa di Pietro Bembo dalle accuse a lui mosse dall'Accademico Intronato che pubblico' nel 1740 a Venezia il Trattato degli studi delle Donne. Nell'opera l'A., senza espressamente menzionarlo, fa riferimento a Bembo come 'all'empio ecclesiastico del secolo sedicesimo che con somma sfacciatezza giunse talmente a disprezzare la versione delle Pistole di S. Paolo che con una espressione egualmente empia che bassa Pistolacce chiamava'.
Logo Maremagnum it