Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Cerri, Maria Grazia, ,Cerri, Maria Grazia

Architettura tra storia e progetto. Interventi di recupero in Piemonte. 1972-1985

Torino, Umberto Allemandi & C. aprile 1985, 1985

60,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1985
Luogo di stampa
Torino
Autore
Cerri, Maria Grazia
Pagine
349
Editori
Torino, Umberto Allemandi & C. aprile 1985
Curatore
,Cerri, Maria Grazia
Soggetto
Novecento
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

I ed., collana "Archivi di storia dell'arte", vol. 6; sezione VI: "Archivi di arte e cultura piemontesi". "La rassegna di esempi che costituisce il corpo di questo libro si riferisce ad una serie di interventi di recupero, attuati o in corso di attuazione, da parte della Regione Piemonte su edifici o complessi acquisiti al patrimonio regionali (. . .) La seconda sezione (. . .) riguarda (. . .) le problematiche progettuali e la sintetica illustrazione dei programmi e dell'intervento di recupero" (dall'Avvertenza, p. 29). In-4, pp. 352, cart., sovraccoperta illustrata (primo piatto, a colori: Palazzo Carignano di Torino, particolare della facciata verso piazza Carignano - primo risvolto: ritratto fotografico in b/n dell'A.). Illustrazioni a colori e in b/n. Realizzazione grafica: Giorgio Pozzi. Stato buono (stato d'uso della sovraccoperta con alcuni piccoli strappi ai margini). Indice: Presentazioni (Aldo Viglione, Presidente della Regione Piemonte - Clara Palmas Devoti, Soprintendente per i Beni Ambientali e Architettonici del Piemonte - Luigi Rivalta, Assessore alla Pianificazione territoriale e della Programmazione economica) - Architetture tra storia e progetto; Maria Grazia Cerri - Ringraziamenti - Avvertenza - Torino; Palazzo Lascaris. Sede del Consiglio Regionale del Piemonte - Torino; Palazzo in piazza Castello. Sede della Giunta Regionale del Piemonte - Torino; Palazzo Reale-Manica Nuova. Assessorato alla Pianificazione Territoriale-Assessorato al Commercio - Torino, Istituto Buon Pastore. Città dei Servizi Sociali Regionali - Torino; Istituto di riposo per la vecchiaia. Centro di Calcolo Consorzio Regione Università, Politecnico di Torino - Torino; Ospedale Maggiore di San Giovanni Battista e della Città di Torino. Museo Regionale di Scienze Naturali - Torino; Convento delle Sacramentine. Collegio Universitario - Torino; Palazzo Carignano - Torino; Colonia elioterapica 3 gennaio (Villa Gualino). Centro Polifunzionale Universitario - Moncalieri, Cascina Le Vallere. Centro Socio-Culturale-Centro di Documentazione per la Storia del Po - Revigliasco; Castello di Revigliasco - Venaria Reale; Tenuta La Mandria. Parco Regionale della Mandria - Tenuta La Mandria, Castello della Mandria - Tenuta La Mandria; Cascina La Rampa. Centro di Documentazione sull'Ambiente e sui Parchi Regionali - Tenuta La Mandria; Cascina Brero. Struttura ricettiva e didattica - Tenuta La Mandria; La Bizzarria - Rivoli; Castello di Rivoli. Museo d'Arte Contemporanea - Exilles; Forte di Exilles. Istituto Storico per l'Architettura Militare Europea - Bardonecchia; Palazzo delle Feste. Centro per Congressi Internazionali - Bardonecchia; Colonia Medail. Centro Europeo Vacanze - Pinerolo; Caserme Bricherasio. Uffici del Comprensorio Regionale - Ivrea; Castello delle Quattro Torri. Uffici del Comprensorio Regionale - Casale Monferrato; Conventi di San Marco e San Bartolomeo. Uffici del Comprensorio Regionale, CO.RE.CO., U.S.L. - Vignale Monferrato; Palazzo Callori. Enoteca Regionale del Monferrato - Cuneo; Ospedale Santa Croce. Uffici del Comprensorio Regionale - Verbania Pallanza; Villa San Remigio. Uffici del Comprensorio Regionale, CORECO - Vercelli; Ospizio dei poveri. Centro di Formazione Professionale Regionale - Biella; Ospizio di carità. Uffici del Comprensorio Regionale.
Logo Maremagnum it