Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Archives Internationales d'Histoire des Sciences. Volume 68, n. 180-181, Juin-Decembre 2018

Brepols, 2020

40,00 €

Bacbuc Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2020
Luogo di stampa
Turnhout
Editori
Brepols
Soggetto
FILOSOFIA, SCIENZE

Descrizione

Un volume di 340 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 15,5x23,5 cm. Sporadici segni a penna sui margini tra le pagine 10 e 70, per il resto eccellenti condizioni. 6 figure in b/n nel testo. Contributi in lingua italiana e francese, abstract degli articoli in lingua inglese. Articles: 1) Matteo Cosci, Le fonti di Galileo Galilei per le Lezioni e studi sulla stella nuova del 1604 (pp. 6-70). 2) Flavia Marcacci, La scienza e l'ipotesi assoluta. Metodologia e logica della ricerca nell'Almagestum novum di Giovanni Battista Riccioli (pp. 72-106). 3) Marie Jacob, D'Alembert et l'Académie royale des sciences : travail de l'académicien au temps des Lumières (pp. 108-228). 4) Claire Gantet, Leibniz, les périodiques et l'espace savant (pp. 230-262). 5) Jean-Marc Rohrbasser, L'echelle de la vie. Âges de la vie, force vitale et années climatériques (pp. 264-302). Études critiques: 1) Alfredo Paolella, Discussione critica sulle edizioni della Strix di Giovanni Pico della Mirandola (pp. 304-310). 2) Eudoxie Delli, Évolution de la notion de "nature" dans l'oeuvre de Michel Bay (pp. 312-321).
Logo Maremagnum it