Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

(Autore Non Indicato)

Archivio Storico per la Sicilia Orientale - Seconda Serie - Anno V - XXV dell'intera collezione - Fasc. I - 1929

Società di Storia Patria per la Sicilia Orientale tramite - Tipografia Zuccarello & Izzi,, 1929

150,00 €

Restivo Navarra di Ferruccio Bruno Studio Bibliografico

(Enna, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1929
Luogo di stampa
Catania,
Autore
(Autore Non Indicato)
Pagine
pp. 195
Editori
Società di Storia Patria per la Sicilia Orientale tramite, Tipografia Zuccarello & Izzi,
Formato
In 8.vo (cm. 17x23,5)
Soggetto
Periodici -Sicilia - Storia
Descrizione
brossura editoriale,

Descrizione

Pubblicazione a cura della Società di Storia Patria per la Sicilia Oriantale di Catania - Ente Morale - Istituto Universitario; opera corredata da una tav. più volte ripiegata che raffigura la città di Catania al 1621 con mura e fortificazioni. Contiene un foglietto separato di commiato del Direttore pro tempore V. Casagrandi ed una sua pubblicazione dal titolo I nostri morti contenente l'egio di Santi Consoli, Giovanni Auteri Berretta, Vincenzo Finocchiaro. Dall'indice: Pagano L., I capitoli dei sensali di Catania dell'anno 1439; Lupo C., L'elogio di Dante a Federico II d'Aragona re di Sicilia; Castaldo V., Il viaggio di Carlo V in Sicilia; Pennisi R. Le mura di Catania e le sue fortificazioni nel 1621; Orsi P., Bibliografia Siciliana di Storia, Archeologia, Numismatica ed Arte (Biennio 1926-1927 con supplementi anteriori al 1926); Fincocchiaro V., Una nuova notizia sul viaggio di Vittorio Amedeo II da Palermo a Catania (apr.1714); - DETTAGLIO DELLE CONDIZIONI : Segni d'invecchiamento con alcune fioriture sparse e qualche macchia - (61b).
Logo Maremagnum it