Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Archivio storico per le province napoletane. Terza serie, anno II, LXXXI dell'intera collezione.

Società Napoletana di Storia Patria, 1963

20,00 €

Bacbuc Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1963
Luogo di stampa
Napoli
Editori
Società Napoletana di Storia Patria
Soggetto
STORIA LOCALE, CAMPANIA

Descrizione

Un volume di 486 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 18x25 cm. A fogli chiusi. Lievi tracce del tempo alla brossura, per il resto ottime condizioni. 6 tavole in b/n fuori testo. Dall'indice del volume: C. DE FREDE, Il poeta Galeazzo di Tarsia signore feudale di Belmonte (pag. 7); V. I. COMPARATO, Giuseppe Valletta e le sue opere (pag. 109); O. NUNZIANTE, Il generale Vito Nunziante (pag. 135); C. MARCIANI, Ebrei a Lanciano dal XII al XVIII secolo (pag. 167); E. PONTIERI, L'atteggiamento di Venezia nel conflitto tra Papa In-nocenzo VIII e Ferrante I d'Aragona (pag. 197); F. STRAZZULLO, Documenti sull'attività napoletana dello scultore milanese Pietro de Martino (1453-1473) (pag. 325); G. VITALE, L'umanista Tristano Caracciolo ed i principi di Melfi (pag. 343); D. AMBRASI, Dati biografici del pittore Belisario Corenzio (pag. 383); G. BOVI, Maria Teresa di Borbone Imperatrice d'Austria (pag. 391); N. NADA, La restaurazione dei Gesuiti a Napoli nel 1804 secondo un curioso documento contemporaneo (pag. 403); F. VOLPE, Per una storia dei periodici cosentini del post-Risorgimento (pag. 409); T. LECCISOTTI, Uno dei tentativi di conciliazione del 1861 (pag. 419).
Logo Maremagnum it