Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

ARETAEUS

ARETAEI CAPPADOCIS DE CAUSIS ET SIGNIS ACUTORUM ET DIUTURNORUM MORBORUM LIBRI IV. DE CURATIONE ACUTORUM ET DIUTURNORUM MORBORUM LIBRI IV. - Ad editionem Johannis Wiggani recudi curavit et praefatus est Albertus De Haller. Editio nova.

sumptibus Franc. Grasset & Socior.,, 1786

300,00 €

Malavasi Libreria Antiquaria

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1786
Luogo di stampa
Lausannae,
Autore
ARETAEUS
Editori
sumptibus Franc. Grasset & Socior.,
Soggetto
TECNOLOGIA MEDICINA, POLMONI PLEURITE DIABETE POLMONITE ANATOMIA

Descrizione

In-8 p. (mm. 200x125), cartonato muto, pp. LXXXIV,291. Areteo di Cappadocia, intorno alla personalità di questo autore sono assai scarse le cognizioni precise. Visse verso la fine del II o il principio del III secolo dell'èra volgare. Ebbe grande popolarità fra gli autori del basso Medioevo; i suoi due scritti principali, dei quali uno tratta delle malattie acute e croniche e il secondo della terapia, dimostrano una profonda conoscenza dell'anatomia. Egli è uno dei primi anatomici che conoscano i centri nervosi e l'incrocio dei fasci cerebrali. Osservatore esatto anche nel campo della patologia, dà descrizioni magistrali della polmonite e della pleurite; conosce l'aura epilettica, nota i fenomeni del diabete e di varie malattie intestinali. Tra i medicamenti prescrive più frequentemente l'oppio e il castoreo: attribuisce grande importanza alla terapia dietetica (così Treccani online).Alc. lievi e uniformi ingialliture, altrimenti esemplare ben conservato.
Logo Maremagnum it