Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

HULTEN PONTUS CELANT GERMANO, ,HULTEN PONTUS CELANT GERMANO

Arte Italiana. Presenze 1900-1945

BOMPIANI, 1989

27,00 € 30,00 €

Io libro Libreria

(Brescia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1989
Autore
HULTEN PONTUS CELANT GERMANO
Editori
BOMPIANI
Curatore
,HULTEN PONTUS CELANT GERMANO
Soggetto
Descrizione
brossura
Stato di conservazione
In ottimo stato
Legatura
Brossura
Condizioni
Usato

Descrizione

Arte Italiana Presenze 1900-1945. Hulten Pontus e Celant Germano.Bompiani Milano 1989. Catalogo della Mostra Venezia Palazzo Grassi aprile-novembre 1989. Cm 29,5x21. In brossura editoriale illustrata. Pp 772. Numerose illustrazioni in bianco e nero nel testo e moltissime tavole a colori. Con schede. Kg 3,300. il volume è in buonissime condizioni. data d'acquisto alla prima pp. *
RIF. LIBR.: ARTE 900
Catalogo della Mostra di Venezia, Palazzo Grassi, 30 aprile - 5 novembre 1989. Catalogo a cura di Ida Gianelli. Numerosissime fotografie, disegni, riproduzioni in nero e numerose tavole a colori a piena pagina. Nel testo: Pontus Hulten, Un secolo italiano? - Germano Celant, Un mosaico di identità - Giuseppe Galasso, Giolitti e l'Italia giolittiana - Anna Maria Damigella, Divisionismo e Simbolismo - Carlo Bertelli, Iter italico fotografico - Maurizio Calvesi, Il Futurismo e le avanguardie - Vittorio Magnago Lampugnani, Architettura, pittura e arte decorativa in Italia: 1923 - 1940 dalla I Biennale alla VII Triennale - Giuliano Briganti, Gli anni dei Valori Plastici - Francesco Dal Co, Architettura e città in Italia nella prima metà del '900 - Serge Fauchereau, Gli artisti italiani a Parigi; Gli artisti italiani e le riviste europee - Enzo Siciliano, Sogno di letteratura, sogno di pittura - Silvio Lanaro, Un regime fra due guerre - Maurizio Fagiolo dell'Arco, De Chirico e Savinio: dalla Metafisica al Surrealismo - Franco Mancini, La scena è bella: oggettività e trasfigurazione negli allestimenti dannunziani - Jean Clair, I gattini ciechi - Mario Perniola, Pittura italiana tra le due guerre e filosofia - Donald Kuspit, Alcune osservazioni teoriche sulla scultura italiana moderna - Gian Piero Brunetta, Le comete e le lucciole: grandi e piccoli sogni luminosi di quarant'anni di cinema - Enrico Crispolti, La ricerca plastica futuristica fra le due guerre - Ermanno Migliorini, La letteratura critica - Paolo Fossati, Astratti (e non figurativi) anni Trenta - Vittorio Gregotti, Il disegno dei manufatti (1900 - 1945) - Renato Barilli, I realisti ''selvaggi'' degli anni Trenta. In appendice: Ida Gianelli, Cronologia 1900-1945 - Nicoletta Boschiero, Schede critiche e Bibliografia 4to (cm 29,5x21). pp. 776. . Ottimo 
Logo Maremagnum it