Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Artemisia Gentileschi

Skira, 2016

32,00 €

Biblioteca di Babele

(TARQUINIA, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2016
ISBN
9788857233215
Luogo di stampa
MILANO
Collana
Skira Masters
Editori
Skira
Soggetto
ARTE
Descrizione
BROSSURA
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Usato

Descrizione

IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. "I contemporanei l'avevano definita "miracolo in pittura". Ma Artemisia Gentileschi non era soltanto un'eccezionale "pittora". Era una donna moderna, una professionista e un'imprenditrice ante litteram, convinta e di carattere. Aveva lottato tutta la vita per affermarsi come un "pittore" uomo, contro i pregiudizi di sesso, allora dilaganti: "farò vedere a V.S. Ill.ma quello che sa fare una donna", scriveva il 7 agosto 1649 al suo committente siciliano don Antonio Ruffo a proposito di una grande tela che questi voleva pagare meno. Aveva la pittura nel sangue. Nata a Roma l'8 luglio 1593, battezzata due giorni dopo nella chiesa di San Lorenzo in Lucina, era l'unica figlia femmina di Orazio Lomi Gentileschi e di Prudenzia Montone. Orazio era pittore. Come quasi tutti gli artisti dell'epoca era solito cambiare spesso casa. . In quelle case-atelier, nel cuore di Roma, passavano lavandaie, sarte, scalpellini, dentisti, modelli e committenti, un mondo promiscuo e vitale. La casa di Orazio era vivace, ma povera. In quell'ambiente avviene l'educazione artistica di Artemisia, la sola, tra i figli, portata per la pittura. A quindici anni aiutava il padre, macinava i colori e preparava le tele." (dal saggio di Maurizia Tazartes) Numero pagine 191. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl
Logo Maremagnum it