Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Pancotto, Pier Paolo

Artiste a Roma nella prima metà del '900

Palombi Editori, 2006

12,00 €

Il Salvalibro

(Foligno, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2006
ISBN
9788860600271
Autore
Pancotto, Pier Paolo
Pagine
296
Editori
Palombi Editori
Formato
21 cm
Soggetto
Descrizione
paperback
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Usato

Descrizione

Brossura editoriale con bandelle, 255 pagine con alcune illustrazioni in bianco e nero. Copia in condizioni pari al nuovo -- Brave, numerose e belle. Così appaiono le artiste attive a Roma nella prima metà del Novecento anche se la loro produzione, tranne rare eccezioni, è ancora oggi in gran parte sottovalutata e quasi del tutto inesplorata sotto il profilo scientifico. Le ragioni di tale fenomeno sono varie legate sia a fattori esterni, come la tradizionale predilezione della storiografia per l'universo maschile, sia a situazioni dipendenti dalle artiste stesse che in qualche caso, dopo un certo periodo di attività, preferirono dedicarsi ad altre forme di impegno sociale o alla vita familiare. Tuttavia il loro contributo fu spesso originale e interessante, come dimostra questo volume che raccoglie tutte le informazioni reperibili sulle esposizioni personali e collettive tenutesi a Roma tra il 1913 - anno in cui prendeva il via la Secessione, la prima rassegna d'avanguardia allestita in una sede pubblica a Roma (Palazzo delle Esposizioni) - e il 1948, anno in cui la Quadriennale riprendeva la sua attività.
Logo Maremagnum it