Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Kokoschka Oskar

Assassino, Speranza delle Donne

SERRA E RIVA EDITORI, 1981,

non disponibile

Pali s.r.l. Libreria (Roma, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
Kokoschka Oskar
Editori
SERRA E RIVA EDITORI, 1981
Soggetto
Arte Art
Descrizione
S
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Legatura
Brossura
Copia autografata
No
Prima edizione
No

Descrizione

8vo, br. ed. prima edizione. Kokoschka si fece interprete delle inquietudini dell'uomo e della continua lotta tra gli archetipi di Uomo e Donna alla ricerca del Neue Mensch (Uomo Nuovo) nella sua produzione teatrale, che subÏ un forte ostracismo in Italia a causa dello stile denso di ermetismi e complesse ellissi. Ognuna delle sue opere Ë scontro tra dualismi opposti (Uomo-Donna, Luce-Ombra), e non di rado la morte e la rinascita giocano ruoli fondamentali per la nascita di una nuova identit‡. Informazioni bibliografiche Titolo: Assassino, speranza delle donne Titolo dell'opera: Mˆrder Hoffnung der Frauen Collana: Volume 25 di Biblioteca del Minotauro Autore: Oskar Kokoschka (1886-1980) Introduzione e traduzione di: Lia Secci Note: Contiene anche gli altri testi teatrali dell'A. Editore: Milano: Serra e Riva, 1981 Lunghezza: 227 pagine; 20 cm Soggetti: Teatro espressionista, Drammaturgia, Letteratura drammatica, Novecento, Giardino della Kunstschau, Hindemith, Dadaismo, Antagonismo carne-spirito, Der Sturm, Espressionismo tedesco, Karl Kraus, Vienna, Dresda, Schonberg, Kubin, Guterloh, Kleist, Penthesilea, Eros, Thanatos, Ginolatria, Ginofobia, Bachofen, Matriarcato, Klimt, Piet‡, Morte, Coltello, Fiaccola, Canto del gallo, Vampiro, Avanguardie, Munch, Pittura, Freud, Blaue Reiter, Die Br¸cke, Rembrandt, Max Ernst, Paul Klee, Vasily Kandinsky, Sfinge e Uomo di paglia, Comenio, Giobbe, Psicanalisi, Orfeo e Euridice.
Logo Maremagnum it