Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

a cura di Giuseppe Adani, Jadranka Bentini

Atlante dei Beni Culturali dell'Emilia Romagna I beni del territorio I beni architettonici

Banca Carimonte SpA - Silvana Editoriale, 1995

25,50 € 51,00 €

Libreria della Spada online

(Firenze, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1995
ISBN
9788836604937
Luogo di stampa
Milano
Autore
a cura di Giuseppe Adani, Jadranka Bentini
Pagine
360
Volumi
1
Collana
Atlante dei beni culturali dell'Emilia Romagna 3
Editori
Banca Carimonte SpA, Silvana Editoriale
Formato
25x31
Curatore
Edizione
Edizione Speciale edita da Silvana Editoriale per Banca Carimonte SpA.
Soggetto
Prefatore
Descrizione
Come nuovo
Traduttore
Illustratore
Descrizione
Come nuovo
Sovracoperta
Stato di conservazione
Come nuovo
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

(Atlante dei beni culturali dell'Emilia Romagna3).

Edizione Speciale edita da Silvana Editoriale per Banca Carimonte SpA.

Opera diretta da: Andrea Emiliani.
Introduzione di Marina Foschi.
Testi di: Giuseppe Adani, Walter Baricchi, Marina Foschi, Antonio Nicoli, Stefano Pezzoli, Sergio Venturi.
Fotografie di: Marco Ravenna.

Nella sua articolazione tematica la collana, rivolgendosi a un pubblico di non specialisti, si pone lo scopo di far conoscere nelle loro forme peculiari i beni culturali dell'Emilia Romagna. Testi di carattere divulgativo, fotografie, grafici, cartine, glossari, bibliografie e didascalie corredate da commenti esplicativi sono gli strumenti con i quali si affrontano tutti gli aspetti della cultura e della civiltà materiale emiliano-romagnola. Nel primo volume, dedicato ai beni culturali, vengono analizzate le testimonianze artistiche nella loro varietà tipologica e tecnica e le forme dell'artigianato storico nelle sue più diverse espressioni. Nel secondo volume vengono invece sottolineate le testimonianze paletnologiche, archeologiche e altomedievali. Nel terzo volume vengono analizzati due fattori concomitanti e basilari dei Beni Culturali: il territorio, come si è rapportato all'uomo in una persistenza ultramillenaria, e l'architettura, in quanto aspetto il più alto della simbiosi storica tra la natura e l'umanità. Nel quarto volume, diviso in tre ampie e esaustive sezioni, vengono affrontati degli argomenti fondamentali dei Beni Culturali. La prima parte analizza i beni bibliografici, con un excursus dell'oggetto libro dal manoscritto alla produzione a stampa dell'Ottocento. Nella seconda parte si affrontano i beni musicali, con un'equa attenzione sia al repertorio cartaceo che al patrimonio storico degli strumenti. Infine, i beni teatrali, ove partendo dall'architettura, elemento portante, si analizzano l'arte e gli arredi, le scenografie e i costumi.
Note alle condizioni del volume
Usato come nuovo, leggerissima brunitura alle pagine. (T-CA)

Autore/i a cura di Giuseppe Adani, Jadranka Bentini
Editore Banca Carimonte SpA Luogo Milano
Anno 1995 Pagine 360
Dimensioni 25x31 (cm) Illustrazioni 450. ill. colori, 40 ill. b/n n.t. - colors and b/w ills
Legatura tela ed. sovracc. ill. colori - hardcover with dustjacket Conservazione usato come nuovo - used like new
Lingua Italiano - Italian text Peso 2700 (gr)
ISBN 8836604935 EAN-13 9788836604937
Logo Maremagnum it