Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Atti dei Georgofili di Firenze della Associazione Agraria della Provincia di Grosseto e Bullettino Agrario. N. 105 della Collezione del Giornale Agrario Toscano.

Al Gabinetto di G.P. Vieusseux (Tip. Galileiana), 1852

25,00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1852
Luogo di stampa
Firenze
Editori
Al Gabinetto di G.P. Vieusseux (Tip. Galileiana)
Lingue
Italiano

Descrizione

Atti dei Georgofili. Disp.a 2.a del Vol. XXX - Atti di Grosseto Disp. 8.a. del Vol. III - Bullettino Agrario. N. 17 n.s. del Giornale del Vol. XXVI.<BR>8°. pp. (2) da 91 a 296 e (2) da 223 a 237 (1) e (2) da 51 a 104. Br. edit.<BR>Indice: Letture accademiche. Proposizioni del Socio Dott. N. Pini intorno all'associazioni di credito fondiario; Rapporto di una commissione sopra l'atlante Geografico - Fisico del sig. Iohnston (Fil. Parlatore); Rapporto intorno all'Erbario del sig Eugenio de Rebul (Prof. A. Targioni Tozzetti); Rendiconto ddell'Intrapresa agraria della Fattoria di Nugola (Luigi del Puglia); Intorno alla necessità di un sistema dei fiumi e corsi d'acqua della Toscana (P. Rossini); Intorno alle cause dei danni che oggidi apportano più gravi le piene del fiume Arno. e quelle de'suoi influenti. ed al mondo di porvi riparo (P. Rossini). Delle stime dei beni di suolo (F. Francolini); Sulla cartiera della Lima presso S. Marcello (Dott. R. Ruschi); Rapporto della Commissione incaricata di rifeire intorno alle razze di animali domestici per uso dell'Agricoltura. inportati da Londra dal Socio Onorario Principe Anatolio Demidoff (Dott. A. Salvagnoli); Della educzione tecnica degli artigiani e della necessità di ricreare un sistema d'educazione adatto per le popolazioni delle campagne toscane (U. Peruzzi); Della valutazione della proprietà fondiaria nella Maremma senese (S. Spagna); Rapporto intorno alla Memoria del Socio Vincenzo Valeri sugl'incendj delle macchie. e relativo provvedimento proposto; Dei prati artificiali in toscana; Malattia della Vita; Stagioni agrarie; Tommaso Cini; Prezzzi correnti.
Logo Maremagnum it