
Libri antichi e moderni
Atti dell'accademia romanistica costantiniana. XXII Questioni della terra Società Economia Normazioni Prassi. In onore di Mariagrazia Bianchini
Edifir, 2004
49,00 €
Arca Dei Libri Libreria
(Sansepolcro, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
In-7 (Cm 24 x 17), pp. 546, brossura editoriale. Collana dell'università degli studi di Perugia. COME NUOVO
Indice: Jean-Michel Carrié, Problèmes de la terre dans l’Antiquité Tardive : réalités archéologiques, structures agraires et normes juridiques - Francesco Amarelli, Colonatus - Detlef Liebs, Le terre dei limitanei - Iole Fargnoli, Proprietà terriera, successione e religione nella legislazione dell’imperatore Decio. Un tentativo palingenetico - Eugenia Franciosi, Proprietà contadina e abbandono delle terre. Aspetti della legislazione tardoimperiale - Salvatore Puliatti, Disciplina del patronato e persistenza della piccola proprietà in età tardoantica - Marco P. Pavese, Termini ad modum agri sine rigore sunt ordinati. Diritto, ars mensoria e confinazioni fondiarie in età tardoantica - Osvaldo Sacchi, Ager est, non terra. Dall’ager privatus alla forma agrimensorum: evoluzione di un paradigma tra natura, diritto, anomaliasmo e analogismo giuridico - Lietta De Salvo, Aspetti rurali della Gallia di età merovingia in Gregorio di Tours - Lucietta Di Paola, Terrarum spatia vindicata: una nota a proposito di Cassiod., Var. 1.29 - Francesco Lucrezi – Luciano Minieri, Sul furto di terre nel Tardo Antico - Andrea Lovato, Prima e dopo Adrianoopoli. Forme e modalità d’insediamento dei barbari nei territori imperiali - José Luis Cañizar Palacios, Algunas cuestiones sobre los fundi limitrophi y la percepción e idea de la frontera - Juan Antonio Bueno Delgado, Da Roma all’Europa. Questioni sulle frontiere - Aude Lacquerrière-Lacroix, À propos de la Lettre Divjak 8