Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Percolla Vincenzo, Collana Textes et Travaux de Chrysopoeia - Edizione e Note a, cura di Carlo Alberto Anzuini - Testo corredato da un apparato, di note e da un Indice delle favole, un Indice dei personaggi, mitologici e da un Indice degli autori, Collana Textes et Travaux de Chrysopoeia - Edizione e Note a, cura di Carlo Alberto Anzuini - Testo corredato da un apparato, di note e da un Indice delle favole, un Indice dei personaggi, mitologici e da un Indice degli autori

Auriloquio nel quale si tratta dello ascoso segreto dell'Alchimia

S.E.H.A. - ARCHE, 1996

25,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1996
Luogo di stampa
Paris - Milano
Autore
Percolla Vincenzo
Volumi
1
Editori
S.E.H.A. - ARCHE
Curatore
Collana Textes et Travaux de Chrysopoeia - Edizione e Note a, cura di Carlo Alberto Anzuini - Testo corredato da un apparato, di note e da un Indice delle favole, un Indice dei personaggi, mitologici e da un Indice degli autori
Soggetto
alchimia, spiritismo, magnetismo, prime edizioni, mitologia
Prefatore
Collana Textes et Travaux de Chrysopoeia - Edizione e Note a, cura di Carlo Alberto Anzuini - Testo corredato da un apparato, di note e da un Indice delle favole, un Indice dei personaggi, mitologici e da un Indice degli autori
Descrizione
Scritto negli anni 1560-1570 dall'alto magistrato e alchimista palermitano Vincenzo Percolla (morto in carcere nel 1572) e conosciuto attraverso un unico manoscritto inedito.l'Auriloquio rappresenta una delle produzioni maggiori della tradizione d'interpretazione alchemica della mitologia antica.L'importanza e l'unicità di quest'opera.non risiede soltanto nel numero considerevole di miti greci e romani che per la prima volta sono interpretati in modo sistematico.esauriente (ben 209).ma anche nel metodo particolare adottato dall'A. all'insegna dell'operatività.spiega in modo preciso ogni tipo di operazioni alchemiche.

Descrizione

24x17 cm., in brossura, pp. XVIII (2), 273 (2), prima edizione, in italiano, buone condizioni
Logo Maremagnum it