
Libri antichi e moderni
Cantone, Damiano
Aut aut n. 359 - La potenza del falso
Il Saggiatore, 2013
non disponibile
Dedalus Libreria (Trieste, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Pierangelo Di Vittorio Come pesci nell’acqua. Prospettive genealogiche sulla mediatizzazione del quotidiano
Raoul Kirchmayr Spettralità del falso. Hegel, Freud e al di là
Antonello Sciacchitano O contraddittorio o non dimostrato o… Per l’epistemologia del falso
Renato Moglia La verifica incerta
Damiano Cantone Una richiesta di innocenza per il falso. A partire dalla “mimesis” di Platone
Massimiliano Roveretto Lo specchio e il velo. Paradigmi del falso
Alessandro Dal Lago, Serena Giordano Giochi di verità. O il contributo dei cosiddetti falsari all’arte
Boris Groys Iconoclastia come strumento artistico. Strategie iconoclaste nel cinema
Roy Menarini Strategie del falso nell’epoca del post-cinema
Paolo Fabbri “Yes, we (Zombies) can”: attualità mordace del Non Morto
Telmo Pievani Ingannare e ingannarsi: le ragioni del falso in natura
Marcello Ghilardi Il vero, il falso, il Dao