Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Libri antichi e moderni

Gian Francesco Gamurrini, Sara Faralli, Giulio Firpo, Andrea Gaucci, Giulio Paolucci

Autobiografia

Johan & Levi, 2023

17,10 € 18,00 €

Johan & Levi

(Monza, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2023
ISBN
9788860103338
Autore
Gian Francesco Gamurrini
Pagine
128
Collana
Antichità
Editori
Johan & Levi
Formato
149×212×16
Curatore
Sara Faralli, Giulio Firpo, Andrea Gaucci
Soggetto
Autobiografie: personaggi storici, politici e militari, Teoria dell’archeologia, Scienza, metodologia e tecniche archeologiche
Prefatore
Giulio Paolucci
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Scritta all’età di 86 anni, l’Autobiografia di Gian Francesco Gamurrini ripercorre momenti salienti di un’intera vita dedicata all’archeologia e alla difesa del patrimonio culturale del territorio aretino dalle razzie di speculatori e mercanti d’arte, soprattutto in seguito alla soppressione degli enti ecclesiastici. Una minaccia da evitare ad ogni costo dopo che, con l’occupazione francese, una parte dei tesori artistici era già stata dispersa sul mercato internazionale. L’attività di bibliotecario fu portata avanti con la stessa passione civile di quella di archeologo e di difensore del patrimonio culturale, come contributo alla crescita di una coscienza nazionale. Le pagine che descrivono i suoi viaggi per l’Italia per documentarne le testimonianze epigrafiche sono degne di essere poste accanto al Viaggio in Italia di Goethe, non tanto per la descrizione dei paesaggi o dei monumenti, ma piuttosto per quell’attenzione – meravigliata e tipica della letteratura periegetica sette-ottocentesca – ai personaggi incontrati che le rendono così vive da fornire uno spaccato della vita del tempo. Il volume è arricchito da testi di: Sara Faralli, Giulio Firpo, Andrea Gaucci, Giulio Paolucci. Postazione di Giulio Paolucci.