Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Confalonieri, Antonio, ,Confalonieri, Antonio

Banca e industria in Italia (1894-1906). I. Le premesse: dall'abolizione del corso forzoso alla caduta del Credito Mobiliare

Bologna, Società editrice il Mulino, 1979

25,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1979
Luogo di stampa
Bologna
Autore
Confalonieri, Antonio
Pagine
464
Editori
Bologna, Società editrice il Mulino
Curatore
,Confalonieri, Antonio
Soggetto
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

II ed. (luglio 1979) del primo volume dell'opera in tre volumi ( I ed.: Milano, Banca Commerciale Italiana 1974). Collana Universale Paperbacks il Mulino 94. *. XVI grande/ 458+(6)/ brossura in cartoncino liscio bianco con grafica in nero e rosso scuro e con illustrazione fotografica in b/n al primo piatto. Con tabelle in nero. Stato buono (leggere bruniture in copertina e nelle pagine). Indice: Finanza e moneta nel periodo 1883-1894: alcuni esempi - La politica della Banca Nazionale nel Regno - Credito "ordinario" e credito mobiliare - Il formarsi di una tradizione bancaria in Italia e nell'Europa continentale: alcuni cenni - Appendice statistica - Indice dei nomi - Indice delle impreseindividuali, società ed enti.
Logo Maremagnum it