Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Palazzeschi, Aldo [A. Giurlani] (Illustrazioni Di Mino Maccari)

Bestie del 900 [Novecento]. Con tavole incise in nero e a colori di Mino Maccari [CON AUTOGRAFO]

Vallecchi,, 1951

900,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1951
Luogo di stampa
Firenze,
Autore
Palazzeschi, Aldo [A. Giurlani] (Illustrazioni Di Mino Maccari)
Pagine
pp. 164 [8] con illustrazioni in bianco e nero nel testo; 30 tavole a colori fuori testo; fogli di guardia muti in carta bianca (l’anteriore contato nella numerazione).
Editori
Vallecchi,
Formato
in 4°,
Edizione
Prima edizione.
Soggetto
Libri Illustrati e d'Artista Narrativa Italiana del '900
Descrizione
mezza tela editoriale con piatti e sovracoperta illustrati a colori da Mino Maccari,
Prima edizione

Descrizione

LIBRO Prima edizione. CON AUTOGRAFO. Straordinario esemplare, appartenuto al critico d’arte Elio Mercuri (come da dedica manoscritta di ignoto) e ritrovato in seguito da Mino Maccari; commenta allora l’artista, in manoscritto autografo sotto la dedica a Mercuri: «Bravo Mercuri! meglio in altre mani che nelle sue. Mino Maccari». Il critico si era evidentemente liberato del libro, acquistato successivamente e quindi autografato in questo modo dall’artista. Leggera fioritura ai piatti e ai tagli, per il resto ottimo esemplare completo della scheda bibliografia editoria, e rarissimo con autografo dell’artista. Edito da Vallecchi nel 1951 ma già di fatto in preparazione dal 1942, «Bestie del 900» si compone di dodici racconti – di cui sette già pubblicati in rivista, ovvero «Pompona», «Il ritratto della regina», «Gaio», «Kan», «Nell’aria di Parigi», «Salvare Cocò» e «Dagobert»– realizzati da Aldo Palazzeschi per dar voce ad animali che danno consigli agli esseri umani pur commettendo, come si può leggere nella scheda bibliografica allegata al volume, le stesse “corbellerie” degli uomini. Un bestiario contemporaneo, dunque, accompagnato dalle splendide tavole a colori e dalle vignette in bianco e nero appositamente composte da Mino Maccari, autore anche della sovracoperta e della grande illustrazioni ai piatti. Jentsch, Libri d’artista, p. 202b; Meloni, Maccari Catalogo ragionato delle incisioni, nn. 439-486
Logo Maremagnum it