Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Giuseppe Rota

Bianchi e negri. Ballo allegorico-fantastico in due parti e sei scene di Giuseppe Rota riprodotto da Giuseppe Bini al Teatro Regio di Torino nella Quaresima 1875

Stabilimento musicale Giudici e Strada, 1875

30,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)
Chiusi per ferie fino al 17 Luglio 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1875
Luogo di stampa
Torino
Autore
Giuseppe Rota
Editori
Stabilimento musicale Giudici e Strada
Soggetto
balletto, simple

Descrizione

In 16 (cm 12 x 18), pp. 12. Brossura editoriale con timbri al piatto anteriore. Sinossi del ballo coreografato da Giuseppe Rota su musiche di Paolo Giorza e riprodotto da Giuseppe Bini (Giuseppe Rota mori' nel 1865) andato in scena al Teatro Regio di Torino nel 1875. Una prima versione di questa azione mimica, musicata da Cesare Dominiceti, suddivisa in quattro scene, fu rappresentata al Teatro alla Scala nel 1853. Una versione in tre parti e sei scene, nella messa in scena di Giuseppe Bini, fu poi rappresentata al Teatro Carignano di Torino nel 1861.
Logo Maremagnum it