


Libri antichi e moderni
Durant Will
Biblioteca della civiltà I-IV
Arabafenice - Cuneo, 1992
80,00 €
Libri et Alia Libreria
(Udine, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
La Storia della civiltà è un’opera monumentale, iniziata nel 1929, che ha richiesto 50 anni di duro lavoro di William James e della sua compagna Ariel, i quali hanno analizzato l’evoluzione e la storia delle principali civiltà oggetto di studio ai loro tempi; conseguiranno il premio Pulitzer per la saggistica con il decimo volume. Più di 17 milioni di copie dei loro libri sono stati venduti fino a oggi nel mondo. Sono qui presenti solo i primi quattro volumi dell'opera, il primo Storia e civiltà sorta di compendio che pone rimedio agli errori più vistosi sulla ricerca che la coppia ha condotto in termini di radici antropologiche della civiltà. Le lezioni della storia è un manifesto teorico del loro modo di intendere il significato del concetto di civiltà. Questo saggio viene proposto per la prima volta al pubblico italiano. Il primo volume, L'Oriente da Gilgamesh allo Zen raccoglie un'antologia in traduzioni sia classiche sia nuove, ciò che anche per l'Occidente tecnologicamente avanzato deve continuare ad essere un punto fermo: l'eredità millenaria di chi ha contribuito in modo determinante a formare la coscienza della nostra epoca. Il secondo volume, La Grecia da Omero a Polibio contiene un'antologia di testi, Omero ed Esiodo, i lirici ed i presocratici, Pindaro e Saffo, Archiloco e Simonide, Mimnermo e Solone, Eschilo e Sofocle, Euripide ed Aristofane, Platone ed Aristotele, Epicuro e Senofonte, Tucidide ed Erodoto, Menandro e Lisia, Demostene e Polibio, Esopo e Teofrasto, Callimaco e i poeti ellenisti. Il terzo volume, Cesare e Cristo da Plauto ai Vangeli contiene una selezione antologica degli scritti dei principali autori latini e i Vangeli apocrifi, San Paolo, gli atti degli apostoli e l'Apocalisse.
Cartonati con sovraccoperta illustrata. Pp. 322+848 + 1119+ 1103. Ottime condizioni.