Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Diodorus Siculus.

Bibliothecae historicae libri XVII.

Lione, apud Seb. Gryphium, 1552.,

450,00 €

Mediolanum Libreria Antiquaria

(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
Diodorus Siculus.
Editori
Lione, apud Seb. Gryphium, 1552.

Descrizione

In-16°; 1127 pp. Legatura coeva in tutta pelle, singolo filetto a secco ai piatti e fregio centrale (tracce d'uso e qualche mancanza al dorso, tre forellini di tarlo al piatto anteriore). Alcune carte lievemente brunite; lievi gore negli ultimi quaderni; un paio di macchioline alle pp. 1088-89. Nota di possesso manoscritta alla carta di guardia anteriore:"Rabillon". Esemplare genuino. Stampa lionese in piccolo formato tascabile, da viaggio, della celebre "storia universale" di Diodoro Siculo, storico greco nato ad Agira vicino ad Enna. La prima edizione del testo comparve nella traduzione in latino di Poggio Bracciolini nel 1472 a Bologna; la versione in greco dei soli libri XVI-XX fu stampata nel 1539 da Obsopoeus a Basilea e nel 1559. Estienne produsse a Ginevra i libri I-V e XI-XX, tutti quelli a noi pervenuti.
"In the reign of Augustus, Diodorus of Sicily wrote his BIBLIOTHECA, a universal history of huge dimensions… Although only fragments remain, it is a valuable book because what we have of it preserves so much that we can form some estimate of the knowledge of the ancient Orient possessed by the classical peoples… Diodorus is invaluable for the fullness of his information. He is the chief guide for the history of Sicily before Polybius" (Thompson, History of Historical Writings, I, 103 s.). Baudrier VIII, p. 259. Adams D-471. Hoffmann II, p. 67.
Logo Maremagnum it