Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Marie Gagarine, Macha Méril

BIONDE ERANO LE MESSI DELL'UCRAINA

Longanesi & C., 1992

19,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1992
ISBN
9788830410480
Luogo di stampa
Milano
Autore
Marie Gagarine
Pagine
336
Volumi
1
Collana
Volume 358 di La Gaja scienza
Editori
Longanesi & C.
Formato
23 cm
Edizione
Prima
Soggetto
Letteratura, Narrativa, Letteratura russa, Letteratura contemporanea, Romanzi storici, Biografie, Formazione, Russia, Epopea, Autobiografie, Memorie, Romanzi Biografici, Libri Illustrati, Campagna, Ucraina, Relazioni, Contadini, Guerra, Novecento, Rivoluzione bolscevica, Comunismo, Famiglia, Saghe familiari, Anni Dieci, Anni Venti, Anni Trenta, Collezionismo, Successi editoriali, Libri fuori catalogo, Prima Guerra Mondiale
Prefatore
Macha Méril
Descrizione
FONDO DI MAGAZZINO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO.
Sovracoperta
Stato di conservazione
Come nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Nuovo
Prima edizione

Descrizione

Una vita che sa di romanzo, un'epopea osservata con occhi femminili, un passato che ritorna prepotentemente. Questo è lo spirito con cui la principessa Marie Gagarine, discendente di una ricca famiglia russa con possedimenti in Podolia e Bessarabia, di qua e di là del Dnestr, ripercorre gli anni lontani dell'infanzia e della giovinezza. Nella grande proprietà di 1500 ettari coltivati, circondata da foreste, la vita trascorre austera e devota, tra rapporti d'amore per la natura e gli animali e rapporti d'umanità con i contadini e gli altri dipendenti, solo interrotta da qualche visita inaspettata e da avventurosi viaggi in carrozza. Ma ecco arrivare la guerra e con essa, a varie ondate, orde di conquistatori: magiari, tedeschi, austriaci, polacchi, infine bolscevichi; ecco un succedersi di uccisioni, saccheggi, devastazioni idi raccolti; ecco un continuo disperdersi e ricongiungersi della famiglia, nel turbine degli eventi. Per la diciassettenne Marie, allieva di un collegio per fanciulle nobili a Kiev, è l'inizio di un'odissea che la vede ostaggio in Galizia (al seguito di un commissario politico invaghitosi di lei), clandestina in Romania (dove finisce anche in carcere), infine esule in Occidente: in quella Parigi ove tuttora vive e ricorda, con il sorriso e la fermezza di una donna che è risultata più forte delle bufere della Storia. Bionde erano le messi dell'Ucraina è la straordinaria narrazione di una tragedia rievocata a testa alta, con inarrestabile brio e indomabile spirito d'avventura. Come sottolinea nella prefazione la figlia Macha Méril, nota attrice cinematografica, l'originalità del libro risiede nel fatto che la Rivoluzione del 1917 è vista dall'interno di una grande famiglia russa piombata all'improvviso nel campo delle vittime e che il ritratto di una società scomparsa è reso con toni così vividi e suggestivi da oltrepassare la nostalgia e da porsi come traccia di una memoria tutta da recuperare.

Descrizione bibliografica
Titolo: Bionde erano le messi dell'Ucraina
Titolo originale: Blonds étaient les blés d'Ukraine
Autore: Marie Gagarine
Prefazione di: Macha Meril
Traduzione dal francese di: Emanuela Fubini
Editore: Milano: Longanesi & C., Febbraio 1992
Lunghezza: 336 pagine; 23 cm; illustrato (16 fotografie)
ISBN: 8830410489, 9788830410480
Collana: Volume 358 di La Gaja scienza
Soggetti: Letteratura Narrativa contemporanea Romanzi storici Biografie Formazione Russia Epopea Biografie Memorie Biografici Illustrati Infanzia Giovinezza Campagna Natura Relazioni Contadini Guerre Spagna Novecento Rivoluzione bolscevica Comunismo Famiglia Saghe familiari Anni Dieci Anni Venti Anni Trenta Collezionismo Successi editoriali Libri rari Vintage fuori catalogo Bessarabia Bolscevichi Borsch Compagni Cavalli Castello Com-Polk Cucina Czernowitz Emmanuel Dniester Donne Fräulein Ampel Nonna Amico Kapliovka Karpo Khotine Kiev Esercito Acqua Scuola Chiesa Stagno Estate Ufficiale Ordine Ucraina Mamma Militare Dubrov Moussia New Oushitza notte Odessa zio Rostislav Genitori Contadini Alexandre Podolie Pole Prete Rachkov Renski Rumeno Sergey Ivanovich Skrinnik Soldato Destino Stievel Anne Cheka Tomashevski Treno Vassilevska Vassilki Villaggio Vodik Yakime Tenuta Nonna Stolnoy Spartanburg Wofford College Vita di corte San Pietroburgo Palazzo d'Inverno Comunisti Cosacchi Crimea Marija Andreevna Gagarina Zar Aristocrazia Principessa Condizioni di vita Usi e costumi Autobiografia Romanzo autobiografico Odessa Ceka Commissione Armata rossa Kulaki Carestia Duchessa Migrazione Emigrati Grano Morte Schiavitù Libertà Europa Unione Sovietica Vittime Fuga Storie vere Lotta politica Potere Lenin Marx Marxismo-leninismo Cosacchi Armata bianca Francia Società Cernovcy Università Studi Est Nobiltà Vladimir Fiume Dnepr Baba Kerenski Finlandia Manifesto Tedeschi Imperatore Romanov Germania Prima Guerra Mondiale Epoca Letture Literature Contemporary fiction Historical novels Biographies Education Russia Epic Biographies Memoirs Illustrated biographies Childhood Youth Countryside Nature Relationships Peasants Wars Spain Twentieth century Bolshevik revolution Communism Family Family sagas 1910s 1920s 1930s Collecting Publishing successes Rare books out of print Bolsheviks Companions Horses Castle Kitchen Women Grandmother Friend Army Water School Church Pond Summer Officer Order Ukraine Mother Military Night Uncle Parents Peasants Priest Romanian Soldier Destiny Train Village Estate Grandmother Court life St. Petersburg Winter Palace Communists Cossacks Tsar Aristocracy Princess Living conditions Customs and traditions Autobiography Autobiographical novel Cheka Commission Red Army Famine Duchess Migration Emigrants Grain Death Slavery Freedom Europe Soviet Union Victims Escape True stories Political struggle Power Marxism-Leninism Cossacks White Army France Society University Studies East Nobility River Finland Germans Emperor Germany First World War Era Readings Collectibles
Logo Maremagnum it