Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Loredan [Loredano], Giovan Francesco

Bizzarrie academiche

Presso Giacomo Sarzina,, 1638

400,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1638
Luogo di stampa
In Venetia,
Autore
Loredan [Loredano], Giovan Francesco
Pagine
pp. [28] 222 [2 bianche]; al frontespizio bella marca tipografica (allegoria di Venezia con motto «Potens ubique merito»), iniziali e fregi xilografici.
Editori
Presso Giacomo Sarzina,
Formato
in 4°,
Edizione
Prima edizione.
Soggetto
Letteratura Antica
Descrizione
legatura cartonata moderna, marmorizzata, tassello con titoli in oro al piatto anterioremo
Prima edizione

Descrizione

Prima edizione. Buon esemplare (gore diffuse), in barbe. Giovan Francesco Loredan, figura di grande rilievo nella cultura del Seicento veneziano, fu il fondatore dell’Accademia degli Incogniti, tra le più innovative, in particolare negli studi umanistici, non solo in laguna, ma nell’intera penisola. Le «Bizzarrie academiche», che qui presentiamo in prima edizione (la seconda parte uscì solo nel 1646), «costituiscono la testimonianza più cospicua del contributo del Loredan all'Accademia degli Incogniti e alle altre accademie cui fu ascritto (attestata l'ascrizione agli Svogliati di Firenze il 19 giugno 1637). [.] Ai quesiti di natura amorosa, mitologica ed erudita [.] si aggiungono problemi propriamente bizzarri, al confine con l'elogio paradossale, difesi con dovizia d'erudizione sacra e profana. Ai pochi quesiti di ordine morale e civile se ne sommano alcuni inerenti agli usi, alle leggi, alla vita dell'Accademia, dai quali è possibile ricostruire alcune alternanze di cariche e i convincimenti alla base dell'istituzione stessa» (C. Carminati, Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 65, s.v. Loredan). -- Edizione non comune, una dozzina gli esemplari censiti nell’Opac Sbn.
Logo Maremagnum it