Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Giraldi Giovanni

BLOSSIO e il SOCIALISMO ELLENISTICO". In: Il Saggiatore. Rivisya di cultura filosofica e pedagogica, a. VI, fasc. 3-4, luglio dicembre 1956. Inoltre: Educazione Fisica, Scuole Mutue

Editrice Gheroni, 1956

20,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1956
Luogo di stampa
Torino
Autore
Giraldi Giovanni
Editori
Editrice Gheroni
Soggetto
Lotte sociali antiche

Descrizione

Il saggio su BLOSSIO occupa 15 pp. BLOSSIO di CUMA, filosofo latino del II sec. a. C., di scuola stoica, che partecipò alla rivolta di Aristonico, in opposizione alla Repubblica romana. Lo spesso fasc. in-8° (cm. 25,4x18), bross. edit., ombre in cop. ma solido ed ancora intonso, è ompleto delle sue 309 pagine e contiene inoltre i seguenti saggi completi: 1) Vincenzo DE RUVO, "La ricerca SCIENTIFICA odierna al vaglio della critica realistica", 7 pp. 2) Roberto MAZZETTI, "La problematica e lo specifico igienico-sanitario dell'EDUCAZIONE FISICA", 12 pp. INOLTRE, la seconda e corposissima parte (39 pp.) del saggio di Remo FORNACA su Louis Edouard Cmille. GAULTIER (Asti 1746 - Paris 1818) e l'inizio delle SCUOLE MUTUE in Francia", che qui tratta il GIOCO, il rapporto maestro e fanciullo, la scrittura e la lettura, la grammatica, storia e geografia, ,atematica e geometrioa, educazione morale.
Logo Maremagnum it