Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Ministero Per I Beni Culturali E Ambientali

BOLLETTINO D'ARTE. SUPPLEMENTO 1. IMMAGINE DEL MUSEO NEGLI ANNI '80. 1982.

ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO LIBRERIA DELLO STATO, 1982

15,00 €

Editoriale Umbra

(Foligno, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1982
Autore
Ministero Per I Beni Culturali E Ambientali
Editori
ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO LIBRERIA DELLO STATO
Soggetto
RIVISTA ARTE

Descrizione

p. 109, 28 x 22 cm, bross., num. b/w & col. ill., one fold outs SOMMARIO PRIMA GIORNATA Presidenza: SERGIO ROMANO CARLO BERTELLI, Soprintendente per i Beni Artistici e Storici della Lombardia, Direttore della Pinacoteca di Brera: Saluto inaugurale SERGIO ROMANO, Direttore Generale delle Relazioni Culturali, Ministero degli Affari Esteri: Introduzione ai lavori della prima giornata PHILIPPE DE MONTEBELLO, Director of the Metropolitan Museum, New York: Permanent installations and temporary exhibitions: diversity of approach GIORGIO DE MARCHIS, Soprintendente alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, Roma: Le Mostre della Galleria Nazionale d'Arte Moderna come promozione di cultura JOHN M. EDELSTEIN, Chief Librarian of the National Gallery, Washington: The Library and the Museum EVELINA BOREA, Coordinatore di redazione del ' Bollettino d'Arte ': Un'esperienza particolare di ricerca storico-artistica nel Museo: l'indagine nei depositi delle Gallerie statali di Firenze ed i riflessi sulla progettazione di un catalogo sistematico delle collezioni pittoriche Dibattito MERRIBELL' PARSONS, Deputy Director for Education, The Metropolitan Museum of Art, New York: Exchange and scholarship in American Museums GAE AULENTI, Architetto: Il progetto per il Museo della Gare D'Orsay HENRY A. MILLON, Dean of the Center for Advanced Study in the Visual Arts, The National Gallery, Washington: The Center for Advanced Study in the Visual Arts: a research community within The National Gallery RICHARD A. KOSCHALEK, Deputy Director of the Museum of Contemporary Art, Los Angeles: The challenge of the future RINA BRION, Presidente dell'Associazione Amici di Brera, Milano: Il Museo: collezionismo e mecenatismo MASSIMO BAISTROCCHI, Capo Ufficio 3º, Direzione Generale delle Relazioni Culturali, Ministero degli Affari Esteri: Il regime dei prestiti di opere d'arte: la normativa in vigore. L'esenzione dalle disposizioni valutarie. Il contribute del Ministero degli Affari Esteri ALBERICA TRIVULZIO, Presidente dell'Associazione Amici Poldi Pezzoli, Milano: Il Museo Poldi Pezzoli  SECONDA GIORNATA Presidenza: GUGLIELMO B. TRICHES GUGLIELMO B. TRICHES, Direttore Generale dell'Ufficio Centrale per i Beni Ambientali, Architettonici, Archeo- logici, Artistici e Storici, Ministero per 1 Beni Culturali e Ambientali: Introduzione ai lavori della seconda giornata JAMEs T. DEMETRION, Director of the Des Moines Art Center, Jowa: Collections of 20th century Italian Art in the United States JOHN BRADEMAS, President of the New York University, New York: The role of the Federal Government in support of Museums MARIA GIUSEPPINA CERULLI IRELLI, Soprintendente Archeologico, Milano: Musei archeologici: uno spazio per il collezionismo pubblico CARLO BERTELLI, Soprintendente per i Beni Artistici e Storici della Lombardia, Direttore della Pinacoteca di Brera: Collezionismo e Museo: alcune esperienze italiane ENRICA POZZI, Direttrice del Museo Archeologico Nazionale, Napoli: Per un riordinamento delle collezioni del Museo Archeologico di Napoli DONATELLA MAZZEO, Direttrice del Museo Nazionale d'Arte Orientale, Roma: Il Museo Nazionale d'Arte Orientale PATRIZIA DI MAGGIO, Storico dell'arte, Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici, Napoli: Civiltà del '700 a Napoli: il pubblico e la didattica RITA SAVOIA, Sociologo, Napoli: L'indagine sul pubblico della mostra Civiltà del '700 a Napoli RENÉE DREYFUS, In charge of the Department of Education, Fine Arts Museums, San Francisco: Museum interpretation: the obligation of the 80s RENZO ZORZI, Società Olivetti, Milano: Contributi dell'industria italiana all'attività dei musei: il caso Olivetti DESIDERIA PASOLINI DALL'ONDA, Presidente dell'Associazione Italia Nostra: Esperienze di Italia Nostra LAURA MATTIOLI ROSSI: Alle origini della Pinacoteca di Brera con il calcolatore ALBERTO GALLI, Assessore alla cultura e all'informazione della Regione Lombardia: Esperienze di un Assessorato alla cultura GRAZIELLA BALLANTINI, Compartimento Cultura Regione Toscana: La rivalutazione del patrimonio culturale con la formazione delle Regioni SERGIO ROMANO, Direttore Generale delle Relazioni Culturali, Ministero degli Affari Esteri: Conclusione dei lavori I testi in lingua inglese sono a cura dell'Ufficio 3°, Direzione Generale delle Relazioni Culturali, Mi- nistero degli Affari Esteri.
Logo Maremagnum it