Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Bollettino del Club Alpino Italiano. Periodico trimestrale pubblicato per cura della direzione centrale e distribuito gratis ai soci del Club. Vol. XI. Anno 1877. NN. 29 - 30 - 31 - 32

Tipografia Editrice di G. Candeletti, 1877

150,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 28 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1877
Luogo di stampa
Torino
Editori
Tipografia Editrice di G. Candeletti
Soggetto
Montagna, Alpinismo, Periodici e riviste
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione

Descrizione

In-8° (245x161mm), pp. 648, legatura posteriore m. tela bordeaux e angoli con titolo e filetti in oro al dorso. Brossure originali conservate. Numerose tabelle n.t. e ripiegate f.t. e numerose tavv. incise f.t.: xilografia raffigurante Vezzana e Cimon della Pala, litografia seppiata molte volte ripiegata del Pisanino veduto dal Cimale sopra Gramolazzo, acquaforte con la Rognosa d'Etiache, litografia con il Pizzo Scalino e il Monte della Disgrazia, litografia con il Lago e le Torri di Fraele, litografia con la Grivola, acquaforte con la cima del Gran Paradiso, 2 grandi panorami in litografia a tinta seppia presi dal Monte Bò da disegno di E. F. Bossoli, litografia del Pian Perduto, litografia della Cima del Vettore. Aloni marginali ad alcune pp. Bell'esemplare. Annata completa per il 1877. Contributi di varii autori (Bossoli, Isaia, Vallino, Baretti, Vaccarone, ecc.) relativi, fra i moltissimi argomenti, a: Monte Mars, Val Maggia, la caccia al fagiano, alla marmotta e alla pernice in Valsesia, rimboschimenti alpini, la caccia in Svizzera, da Biella al Lago Maggiore, la Sila della Calabria, Mondovì e la grotta di Bossea, il Monte Bianco, rifugi e sentieri della Val d'Aosta, Vittorio Emanuele II cacciatore, la Val Seriana, ecc.
Logo Maremagnum it