Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Bonacini,SFERA PUBBLICA E SOGGETTIVITA’, 1983[economia, diritto

11,90 €

Modo Infoshop

(Bologna, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Descrizione



a cura di Moris Bonacini
SFERA PUBBLICA E SOGGETTIVITA’
Pubblico e privato dal liberalismo ad oggi
Pratiche Editrice, Parma, 1983
Brossura, 21x14cm, pp. 194
Peso: g. 267


Cod. 4582


CONDIZIONI LIBRO: la copertina è un po’ strappata nel bordo

inferiore e rovinata agli angoli. Le pagine sono leggermente ingiallite.





INDICE
INTRODUZIONE: LA CRISI E LA ’’PERDI-TA DEL CENTRO”
1. L’eclettismo della politica

2. I dualismi della teoria


Cap. I LA SFERA PUBBLICA COME SOGGETTO

1. La sfida della società civile
2. Soggettività e liberalismo in formazione

3. La sfera pubblica come legittimazione



Cap. II LO STATO SOCIALE E LA CRISI DELLA SOGGETTIVITÀ
1.Teoria e ’’questione sociale
2.Successo e integrazione
3.La sfera pubblica disarticolata


Cap. Ili PER UNA NUOVA SFERA PUBBLICA

1. Una nuova questione sociale

2. Teoria e complessità
3. Partecipazione o critica della




Cap. IV LE CONDIZIONI PER UNA NUOVA SFERA PUBBLICA

1. Democrazia economica
2. Associazionismo e istituzioni
3. La politica come ’’strumento sociale
4. Contro una cultura separata







Logo Maremagnum it