
Libri antichi e moderni
,
Bonalumi di Gillo Dorfles
Edizioni del Naviglio, 1973
108,00 €
Io libro Libreria
(Brescia, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Cm 29 X 29 - Pp. 179 |
Rilegato In Tutta Tela Editoriale Bianca Con Titolo Al Dorso - Sovraccoperta In Carta Con Difetti E Strappetti (Ma Nel Complesso Buone Condizioni) |
Testo In Italiano Ed Inglese |
Volume Di Immagini Con Didascalie Sia A Colori Che In Nero |
Il Volume È In Perfette Condizioni La Sovraccoperta Presenta Strappetti |
RIF. LIBR.: ARTE 900 |
Edizione bilingue italiano/inglese - Importante monografia `d'epoca`, di particolare fascino, che documenta storicamente il lavoro di Agostino Bonalumi, dal 1957 al 1973. Oltre al testo di Gillo Dorfles, contiene scritti dello stesso Bonalumi. Edizione bilingue italiano-inglese. Agostino Bonalumi è nato a Vimercate, in provincia di Milano, nel 1935. Nel 1960 ha collaborato alla fondazione della rivista `Azimuth`, con Castellani e Manzoni. Gli elementi fondamentali del suo linguaggio artistico sono individuabili nell'uso del colore a carattere concettuale e nel ritmo dinamico suggerito dalla rottura della superficie bidimensionale della tela.