
Libri antichi e moderni
Massimiliano Guasti, Roberto Lunardi, Maria Emirena Tozzi
Borse e sogni L’arte di Maria Salvatici
Polistampa, 2011
8,00 €
Libreria della Spada online
(Firenze, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Maria Salvatici esordisce agli inizi degli anni Novanta, riproducendo con successo capi d’abbigliamento infantile ispirati al ’700. Poco dopo, il suo interesse viene facilmente catturato dal pizzo pregiato, dai ricami floreali e dalle stoffe che decorano le borse da donna d’epoca, spingendola a dare inizio a una notevole produzione di questi accessori raffinati e impreziositi da sete, pizzi e ricami, il tutto modellato magistralmente insieme a minuterie metalliche di oreficeria. I materiali, di antica o nuova lavorazione, vengono scelti tra quelli che Maria trova in vecchi magazzini di mercerie chiuse, in cassetti dimenticati, o ricostruendoli lei stessa, sempre attenta a ogni piega, a ogni sfumatura di colore, a ogni riflesso della stoffa. La bravura e la passione per questo lavoro le hanno dato l’opportunità di presentare i suoi lavori a Pitti Bimbo nel 2008, e di raccoglierli in varie esposizioni, tra cui la personale Maria Salvatici. “Il Giardino della vita” presso la Fondazione Antonio Berti di Sesto Fiorentino e la mostra Dall’artigianato al design, che la vede esporre accanto alla Richard Ginori presso la Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi a Firenze.
Il piccolo catalogo raccoglie queste rarità per esaltarne il valore e il prestigio, a dimostrazione che, come afferma Roberto Lunardi, l’artigianato non è per niente inferiore alle arti maggiori.
Arricchisce il testo un breve ma interessante Glossario, indispensabile per chi vuole perdersi tra il taffettà e le pailettes di questi piccoli gioielli di alta sartoria. (T-CA)
Autore/i Massimiliano Guasti, Roberto Lunardi, Maria Emirena Tozzi
Editore Polistampa Luogo Firenze
Anno 2011 Pagine 32
Dimensioni 17x24 (cm) Illustrazioni ill. colori n.t. - colors ills
Legatura bross. ill. - paperback Conservazione Nuovo - New
Lingua Italiano - Italian text Peso 500 (gr)
ISBN 8859609402 EAN-13 9788859609407