Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Gerdil Giacinto Sigismondo

Breve esposizione dei caratteri della vera religione - Brève exposition des caractères de la vraie religion. Traduction de l'italien dédiée au Roi

Pane e Barberis, 1799

40,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1799
Luogo di stampa
Torino
Autore
Gerdil Giacinto Sigismondo
Editori
Pane e Barberis
Soggetto
Religione cattolica, Apologetica, Cristianesimo
Descrizione
*Hardcover
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano, Francese
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In-8°, pp. 189, (1), legatura ottocentesca m. tela con titolo e filetti oro al dorso. Tagli a spruzzo. Una vignetta incisa in rame al foglio di dedica. Testo originale con traduzione francese a fronte. Ottimo esemplare a pieni margini. Reimpressione torinese di questa operetta di apologetica cristiana. Giacinto Sigismondo Gerdil (Samoens, Savoia, 1718-Roma, 1802), Barnabita, professore di filosofia in varie università italiane, amico del cardinale Lambertini e di Benedetto XIV, precettore del futuro re Carlo Emanuele IV, fu creato cardinale da Pio VI. Al suo nome è legata soprattutto l' attività di pedagogista, la cui summa è l'Anti-Emile', scritto in polemica con le idee di Rousseau. In filosofia fu seguace di Locke e di Malebranche. Culturalmente, rispecchiò il disagio che incontrò lo spiritualismo cartesiano dinanzi al razionalismo dell'Enciclopedia. Una raccolta delle sue 'Opere ed inedite' apparve a Roma tra il 1806 e il 1821 in 20 volumi.
Logo Maremagnum it